Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Rete per la promozione della salute nella prima infanzia

Rete di professionisti e di professioniste sul territorio che promuovono la salute di famiglie in attesa di un figlio e famiglie con bambini e bambine nei primi anni di vita.  

Il progetto vuole favorire la conoscenza, la collaborazione e la coordinazione dei professionisti e delle professioniste che operano sul territorio per promuovere la salute durante la gravidanza e la prima infanzia. 

All’interno del progetto sono previsti incontri con i partner, scambi regolari con enti e associazioni, momenti di formazione e diffusione capillare di nuovi materiali, informazioni e strumenti utili ai professionisti e alle professioniste per la promozione della salute e la prevenzione delle dipendenze presso famiglie in attesa di un figlio e famiglie con bambini e bambine nella prima infanzia.  

 

Obiettivi

  • Promuovere la conoscenza reciproca dei professionisti e delle professioniste attivi nella promozione della salute durante la gravidanza e la prima infanzia.
  • Informare e aggiornare i professionisti e le professioniste attivi nella promozione della salute durante la gravidanza e la prima infanzia.
  • Coinvolgere i professionisti e le professioniste attivi nella promozione della salute durante la gravidanza e la prima infanzia nell’elaborazione di materiali, pubblicazioni, raccomandazioni e progetti.
  • Offrire ai professionisti e alle professioniste formazioni, strumenti e sostegno per la pratica lavorativa con le famiglie.

Destinatari

  • Professionisti e professioniste a contatto con genitori in attesa di un figlio e genitori con bambini e bambine nella prima infanzia
  • Genitori di bambini e bambine dalla nascita ai primi anni di vita

Realizzazione e organizzazione

Progetto realizzato dal Servizio di promozione e di valutazione sanitaria.

Il progetto è promosso nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028 dell’Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.

Valutazione

Il progetto è valutato ogni anno e dopo quattro anni, cioè al termine del Programma, in base a indicatori predefiniti.

Contatti

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 30 50
dss-spvs(at)ti.ch

dss-reteprimainfanzia(at)ti.ch

Con il sostegno di

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch