Informazioni per la popolazione
Apertura di una CIP
La cartella informatizzata del paziente è un sistema di archiviazione digitale per la gestione dei documenti sanitari in Svizzera.
Tutte le persone residenti in Svizzera, indipendentemente dallo stato di salute, possono aprire una cartella informatizzata. La cartella è individuale, facoltativa e gratuita per il paziente, e può essere cancellata in qualsiasi momento.
I pazienti possono accedere alla propria cartella informatizzata ogni volta che lo desiderano, sul proprio computer o sul proprio cellulare. I professionisti della salute direttamente coinvolti nelle cure, se autorizzati dal paziente, possono a loro volta consultare queste informazioni.
Datori di lavoro, autorità, assicuratori malattia, assicuratori complementari o sulla vita non possono accedere alla cartella informatizzata del paziente. Anche i medici di fiducia delle casse malati non hanno accesso ai documenti archiviati in una cartella informatizzata.
Dal 1° gennaio 2025, la gestione della cartella informatizzata del paziente nel Cantone Ticino è stata affidata a Post Sanela Health SA, società collegata alla Posta Svizzera e già attiva con successo nella maggior parte dei Cantoni svizzeri.
Numero di telefono: 0800 55 88 02
E-mail: support.sanela(at)post.ch
Reperibilità (esclusi giorni festivi)
Dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 19.00
Sabato, dalle 07.30 alle 13.00
E-mail: info(at)post-sanela.ch
La cartella informatizzata del paziente contribuisce a migliorare la qualità delle cure, permettendo ai professionisti della salute di accedere in formato digitale alle informazioni più rilevanti dei pazienti. In questo modo possono proporre terapie più mirate ed evitare trattamenti inutili o già eseguiti.
La cartella contribuisce ad aumentare la sicurezza del paziente, mettendo a disposizione dei professionisti della salute informazioni sanitarie sempre aggiornate. Questo permette di elaborare diagnosi e definire terapie in modo più sicuro e coerente con lo stato attuale del paziente. Così facendo, medici e operatori sono sempre informati sulle terapie in corso, sui trattamenti già effettuati e sui farmaci assunti, riducendo il rischio di errori dovuti a dati incompleti.
Attraverso questo strumento di condivisione di informazioni si consente ai professionisti della salute di coordinare al meglio le proprie attività a favore del paziente.
Grazie alla cartella, i pazienti possono consultare in qualsiasi momento i propri dati clinici, gestendoli in modo più consapevole e contribuendo in prima persona alle decisioni che riguardano la propria salute.
La cartella informatizzata è uno strumento prezioso per rendere il sistema sanitario più efficiente: permette, ad esempio, di evitare la ripetizione di esami già effettuati o di trattamenti superflui. Dal punto di vista amministrativo, snellisce la comunicazione tra i professionisti della salute, sostituendo procedure cartacee lente, poco sicure e ormai superate. Tutto questo contribuisce a ridurre gli oneri amministrativi e sanitari, migliorando al tempo stesso la qualità delle cure.
Nel corso del mese di giugno 2025 è stato possibile aprire la propria cartella informatizzata del paziente direttamente a bordo di un autopostale allestito dalla Comunità di riferimento Sanela.
In questa occasione, la popolazione ticinese ha avuto l’opportunità di ricevere informazioni e chiarimenti sul tema, grazie alla presenza di specialisti in loco.
L’evento si è svolto nelle seguenti date e località: