Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Messaggi

8276
26.04.23
Legge cantonale sulla navigazione aerea
8274
19.04.23
Stanziamento di un credito suppletorio di 326'500 franchi a favore del Comune di Campo Vallemaggia quale sussidio per la realizzazione di opere di approvvigionamento idrico
8264
29.03.23
Rapporto sulla mozione del 19 settembre 2022 presentata da Cristina Gardenghi e cofirmatari “Un sostegno urgente per ridurre le predazioni da lupi nel settore dell'allevamento di bestiame minuto”
8263
29.03.23
- Approvazione del Piano di utilizzazione cantonale della discarica di tipo B Buzza di Biasca con relativo esame di impatto ambientale, coordinato con una richiesta di autorizzazione al dissodamento, e richiesta di stanziamento di un credito di 14’600’000 franchi per l’attuazione della pianificazione - Stanziamento di un credito di 3’200’000 franchi per gli investimenti iniziali necessari per l’avvio dell’esercizio della discarica alla Buzza di Biasca - Modifica della Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla protezione dell’ambiente (LALPAmb)
8249
15.03.23
Richiesta di un credito di 6'530’803 franchi per il sussidio della ristrutturazione e dell’ammodernamento del trattamento acque dell’impianto di depurazione di Bioggio del Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni (CDALED)
8246
08.03.23
Stanziamento di: - un credito netto di CHF 2'700'000.00 e autorizzazione alla spesa di CHF 5'353'000.00 per la realizzazione della tratta compresa tra Someo e Riveo del percorso ciclabile della Vallemaggia nell’ambito del Programma d’agglomerato del Locarnese di terza generazione (PALoc3); - un credito netto di CHF 117'000.00 e l’autorizzazione a effettuare una spesa di CHF 180'000.00 quale aggiornamento del credito concesso con il decreto legislativo per la prima fase delle opere di completamento del percorso ciclabile della Vallemaggia, tratta compresa tra Someo e Cevio-Visletto dell’11 aprile 2017, per un totale di CHF 5'100'000.00
8245
08.03.23
Rapporto del Consiglio di Stato sull’iniziativa parlamentare 30 maggio 2022 presentata nella forma elaborata da Fiorenzo Dadò e Alessio Ghisla per la modifica dell’art. 5 della Legge cantonale sull’energia dell’8 febbraio 1994 (No all’uso dell’energia idroelettrica per l’estrazione (mining) di criptovalute)
8243
01.03.23
Rapporto sulle mozioni 19 settembre 2022 presentate da:</br> - Omar Terraneo "Studio aggiornato per trasformare la Verzasca in una centrale di pompaggio /turbinaggio"</br> - Michele Guerra "Progetto idroelettrico Val d'Ambra 2: perché non riprenderlo?" </br> - Omar Terraneo "Rispolveriamo il PUC della Val d'Ambra 2 per garantire un sufficiente approvvigionamento energetico al nostro Cantone"
8240
15.02.23
Concessione di un sussidio massimo di CHF 1'528'000.-- per il restauro di due beni culturali d’importanza cantonale: la chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo ad Ascona (seconda tappa) e la chiesa parrocchiale di S. Gottardo a Intragna
8238
15.02.23
Rapporto sulla mozione dell’11 aprile 2022 presentata da Alessandro Speziali “Per l'ambiente e per la sicurezza dell'approvvigionamento: identifichiamo tutte le semplificazioni di legge per accelerare e facilitare la produzione elettrica da fonti rinnovabili”
Risultati 61 - 70 di 1355