Piano forestale cantonale
Il Piano forestale cantonale (PFC) si inserisce nel contesto delle politiche territoriali ed è lo strumento attraverso il quale l'Autorità cantonale assicura gli interessi pubblici nei confronti del bosco.
In esso è esposta la strategia cantonale e le condizioni quadro per la gestione forestale, in particolare la salvaguardia del patrimonio forestale, la garanzia delle funzioni del bosco e la promozione settoriale.
Oltre a ciò, al suo interno, sono definite le modalità per il controllo della sua attuazione.
Il Piano forestale cantonale attualmente in consultazione (vedi sezione “consultazione”), è il frutto di un processo di revisione del primo PFC del 2007, resosi necessario per i cambiamenti avvenuti durante il suo periodo di validità, ma anche perché prossimo alla sua decorrenza.
Il PFC 2025 riorienta e aggiorna la strategia forestale cantonale, nel tentativo di rispondere al meglio alle sfide odierne e ponendosi come orizzonte temporale il 2050.