Schede
Le schede sono suddivise secondo i quattro ambiti tematici del PD:
Patrimonio; Rete urbana; Mobilità; Vivibilità.
Esse descrivono le misure operative e i compiti di ognuno per la loro attuazione.
Le schede sugli agglomerati (R/M 2 Agglomerato del Locarnese, R/M 3 Agglomerato del Luganese, R/M 4 Agglomerato del Bellinzonese e R/M 5 Agglomerato del Mendrisiotto), entrate in vigore nel giugno del 2014, fanno parte sia dell’ambito tematico Mobilità che di quello Rete urbana.
Esse hanno infatti sostituito le schede relative ai COT (Concetti di organizzazione territoriale) e ai PRT (Piani regionali dei trasporti) raggruppandone i contenuti.
Le schede e i provvedimenti in esse contenuti sono classificati secondo il loro grado di consolidamento: dato acquisito (DA), risultato intermedio (RI) e informazione preliminare (IP) .
Patrimonio
- P1 Paesaggio - DA
- P2 Progetti di paesaggio comprensoriale - DA
- P3 Paesaggi con edifici e impianti degni di protezione - DA
- P4 Componenti naturali - DA
- P5 Parchi naturali - DA
- P6 Acqua - RI
- P7 Laghi e rive lacustri - DA
- P8 Territorio agricolo - DA
- P9 Bosco - DA
- P10 Beni culturali - DA
- P11 Piano comprensoriale della Valle Verzasca - DA
- P12 Piano comprensoriale del fondo Vallemaggia - RI
Rete urbana
- R1 Modello territoriale - DA
- R6 Sviluppo e contenibilità del PR - DA
- R7 Poli di sviluppo economico - DA
- R8 Grandi generatori di traffico - DA
- R9 Svago di prossimità - DA
- R10 Spazi pubblici e qualità dello spazio costruito - DA
- R11 Piano comprensoriale del Piano di Magadino - DA
- R12 San Gottardo, progetto di sviluppo territoriale regionale - RI