Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Tessa Viglezio

Bsc Biolgia, Université de Neuchâtel e MSc Ecologia e conservazione, Rijksuniversiteit Groningen

Station Leader Base Artica Dirigibile Italia, Isole Svalbard

"Sin da quando ero bambina, sono sempre stata attratta dal mondo naturale. All’età di 12 anni ho deciso che avrei studiato biologia e così è stato. Durante gli studi ho lavorato come stagista, e in seguito con un mandato, al Museo Cantonale di Storia Naturale di Lugano, dove ho scoperto la tassonomia di piante e insetti. Dopo gli studi ho insegnato per un anno biologia al Liceo di Lugano 2, imparando a divulgare in modo chiaro e semplice.

Da agosto 2023 sono responsabile della base Artica italiana a Ny-Ålesund, Svalbard. Il lavoro consiste nel supporto tecnico e della sicurezza delle ricercatrici e dei ricercatori che si occupano principalmente di inquinamento dell’aria e della neve, oltre che dello studio delle correnti marine calde. Vivere in un posto così isolato non è evidente, eppure mi sento come se fossi esattamente dove devo essere, per aiutare la scienza a progredire e ottenere dati per studi sull’evidente cambiamento climatico che stiamo vivendo tutte e tutti."

Settori dell'economia ambientale