Diritto di voto
Chi ha diritto di voto?
Ha diritto di voto, chi:
- è cittadino svizzero e ticinese con lo statuto di patrizio;
- ha compiuto 18 anni al più tardi domenica 28 aprile 2013;
Oppure chi:
- è cittadino svizzero e ticinese all'estero con lo statuto di patrizio;
- ha compiuto 18 anni al più tardi domenica 28 aprile 2013.
Il diritto di voto si esercita nel Comune in cui il cittadino è iscritto nel catalogo elettorale (registro).
Aggiornamento e pubblicazione del catalogo (registro) elettorale (art. 40, 52 e segg. LOP)
In generale
La pubblicazione del catalogo (registro) elettorale dei patrizi aventi diritto di voto in materia patriziale, avvenuta durante i primi 20 giorni di dicembre 2012 vale per le elezioni patriziali del 28 aprile 2013 (art. 58 LOP). Il catalogo elettorale deve essere aggiornato, iscrivendo anche i nominativi dei patrizi che raggiungono il 18. mo anno di età entro il 28 aprile 2013.
Patrizi con domicilio all'estero
I patrizi con domicilio all'estero acquistano il diritto di voto a diciotto anni compiuti, se sono dati i presupposti secondo la legge organica patriziale (art. 40 e segg. LOP). I patrizi con domicilio all'estero non possono tuttavia esercitare il diritto di voto per corrispondenza in materia patriziale, ma unicamente recandosi di persona all'Ufficio elettorale del Patriziato interessato, nel cui catalogo elettorale (registro) risultano iscritti.