Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Prossimi appuntamenti di voto

Elezioni Giudici di pace e Giudici di Pace supplenti del 30 novembre 2025 

Votazione federale e Cantonale del 28 settembre 2025

Votazione federale 

  • decreto federale del 20 dicembre 2024 concernente l’imposta immobiliare cantonale sulle abitazioni secondarie (FF 2025 17)
  • legge federale del 20 dicembre 2024 sul mezzo d’identificazione elettronico e altri mezzi di autentificazione elettronici (Legge sull’Id-e, LIdE) (FF 2025 20)

Votazione cantonale

  • iniziativa popolare legislativa generica del 15 dicembre 2022 denominata “Esplosione premi di cassa malati: ora basta! (Iniziativa per il 10%)”;
  • iniziativa popolare legislativa elaborata del 29 agosto 2022 denominata "Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente”

Elezione del Consiglio comunale del Comune di Aranno del 26 ottobre 2025

Votazione federale del 30 novembre 2025

  • Iniziativa popolare «Per una Svizzera che si impegna (Iniziativa Servizio civico) » (FF 2025 2027);
  • Iniziativa popolare «Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente quo (Iniziativa per il futuro)» (FF 2025 2026).

Elezioni cantonali 2027

  • Domenica 11 aprile 2027 avranno luogo le elezioni del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio per il periodo 2027-2031

Elezioni comunali 2028

  • Domenica 23 aprile 2028 avranno luogo le elezioni dei Municipi e dei Consigli comunali per il periodo 2028-2032.

Cancelleria dello Stato
Servizio dei diritti politici

Piazza Governo 6
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 31 72

can-dirittipolitici(at)ti.ch

Il Servizio dei diritti politici

Il Servizio dei diritti politici è responsabile dell’applicazione in materia di diritti politici nel Cantone Ticino. Esso si occupa dei diritti popolari (domande di referendum e di iniziativa) e organizza le votazioni e le elezioni cantonali e federali. Il servizio fornisce inoltre consulenza ai Comuni in materia di diritti politici.

Il Servizio dei diritti politici è integrato nella Cancelleria dello Stato ed è subordinato direttamente al Cancelliere dello Stato.