Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Come allestire un PMS?

Le richieste di contributo devono essere presentate tramite il formulario ufficiale scaricabile dal sito dell’Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto, corredato dei seguenti documenti:

-    descrizione del progetto
-    nominativo e funzione dei membri del gruppo di lavoro
-    preventivo finanziario.

Esse sono sottoposte, per preavviso, al Servizio di promozione e di valutazione sanitaria del Dipartimento della sanità e della socialità e all’Ufficio della mobilità lenta e del supporto del Dipartimento del territorio.

L’Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto emana in seguito una decisione con l’ammontare del sussidio riconosciuto e i termini per l’elaborazione del PMS.

L’aiuto finanziario per ogni singolo PMS ammonta al massimo al 50% dei costi complessivi riconosciuti sussidiabili, ritenuto un sussidio massimo di fr. 5'000.- per i PMS che coinvolgono istituti con meno di 300 allievi e di fr. 7'500.- per quelli con più di 300 allievi (cfr. Direttive PMS 2021-2022).

Il primo passo verso l’ottenimento del contributo consiste nel creare un gruppo di lavoro partecipativo, costituito da membri dell’autorità municipale e degli istituti scolastici nonché da rappresentanti dei beneficiari degli interventi (genitori e bambini), che durante le attività progettuali potranno avvalersi del supporto di un consulente esterno.
Le modalità per l’allestimento del PMS sono presentate nella guida Mobilità scolastica sostenibile – Manuale ad usi dei Comuni, delle scuole, delle assemblee genitori.