Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Cos'è un PMS?

Il Piano di Mobilità Scolastica (PMS) è un documento-progetto che, partendo dall’analisi della situazione esistente, propone una o più strategie mirate alla soluzione dei problemi di mobilità scolastica locale, incentivando il traffico lento e l’autonomia dei bambini sui percorsi casa-scuola.

Il PMS parte da un'attentissima analisi dell'esistente: vengono censiti e analizzati tutti i punti pericolosi lungo il percorso casa-scuola.

Le soluzioni proposte possono essere tanto di tipo infrastrutturale (ad es. sicurezza, continuità del tracciato, qualità dell’ambiente circostante), quanto legate alla gestione della mobilità e/o alla sensibilizzazione (ad es. percorsi preferenziali, cartine, pettorine, educazione stradale, ...).