Obiettivi
Secondo quanto concordato nella Lettera d’intenti dell’ottobre 2012, la Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni mira a creare un partenariato fra i diversi livelli istituzionali, che permetta di trovare le necessarie intese e risorse per rispondere adeguatamente alle richieste dei cittadini e delle aziende verso lo Stato.
In dettaglio, gli scopi della Piattaforma sono di:
favorire il dialogo tra il Cantone e i Comuni;
facilitare la ricerca di soluzioni e consolidare quelle che possono essere condivise;
comunicare le decisioni a tutti gli attori coinvolti (in particolare l’Amministrazione cantonale e i Comuni);
sostenere la messa in atto delle soluzioni concordate e delle indicazioni scaturite dalle discussioni, nel rispetto delle competenze istituzionali del Consiglio di Stato, dei Municipi e dei Legislativi a livello cantonale e comunale.
La Piattaforma si occupa di temi di particolare interesse strategico per i Comuni ticinesi, sia dal punto di vista finanziario che per quanto riguarda le responsabilità operative.
Particolare attenzione è assicurata a tematiche come:
il processo di revisione della ripartizione dei compiti e dei flussi finanziari;
lo sviluppo regionale;
la perequazione;
lo sviluppo territoriale;
la riforma e riorganizzazione istituzionale dei Comuni e degli agglomerati urbani.