Organizzazione
A coordinare i lavori della Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni è la Sezione degli enti locali del Dipartimento istituzioni, che assicura anche i servizi di segretariato. In occasione delle riunioni, la Piattaforma si avvale della collaborazione e della consulenza di funzionari cantonali e tecnici comunali. La Cancelleria dello Stato – tramite il Servizio informazione e comunicazione del Consiglio di Stato (SIC) – si occupa inoltre dell’informazione ai media.
Lista aggiornata dei membri
La Piattaforma conta in totale 18 membri. Il Cantone è rappresentato dai cinque Consiglieri di Stato e dal Cancelliere dello Stato, i Comuni contano invece dodici membri.
Cantone
Norman Gobbi – Direttore Dipartimento delle istituzioni
Marina Carobbio Guscetti – Direttrice Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Raffaele De Rosa – Direttore Dipartimento della sanità e della socialità
Christian Vitta – Direttore Dipartimento delle finanze e dell’economia
Claudio Zali – Direttore Dipartimento del territorio
Arnoldo Coduri – Cancelliere dello Stato
Comuni
Felice Dafond – Presidente Associazione Comuni Ticinesi (ACT) e sindaco di Minusio
Giuseppe Cotti – Vicesindaco di Locarno
Michele Rotanzi – Presidente dell’Associazione comuni Vallemaggia (ASCOVAM)
Simone Gianini – Vicesindaco di Bellinzona
Claudia Boschetti Straub – Sindaca di Blenio
Alberto Pellanda – Sindaco di Riviera
Samuele Cavadini – Sindaco di Mendrisio
Bruno Arrigoni – Sindaco di Chiasso
Mauro Durini – Vicesindaco di Stabio
Michele Foletti – Sindaco di Lugano
Piero Marchesi – Sindaco di Tresa
Giona Pifferi – Vicepresidente Ente regionale per lo sviluppo del Luganese (ERSL) e sindaco di Vico Morcote
Si rimarca la partecipazione alle sedute di Andrea Pellegrinelli – sindaco di Capriasca – in qualità di vicepresidente ACT e membro del Comitato strategico di Ticino 2020