Interviste a chi è tornato
Adriana Ferrari
A Singapore per vivere un'esperienza arricchente lunga quattro anni
Francesca Cerza
Uno stage a Boston per divenire una persona migliore
Luca Besomi
Otto anni nei grandi alberghi asiatici, poi la svolta a Tesserete
Nicoletta Casanova
Il Ticino come terra di opportunità e innovazione
Sara Bertoldi
Partire, affinare l'arte della sopravvivenza, tornare
Katja Chiesa
Dalla Svizzera interna a Barbengo passando per Helsinki
Antonio Tognini
"In Ticino? Non tornerò troppo presto". Invece, poi...
Elisabetta Cameroni
Quasi metà della vita lontana da casa, poi il ritorno
Omar Scaglione
La scelta di tornare in Ticino? Non è sempre così facile
Davide Gianola
Dalla Svizzera all'Inghilterra (e viceversa) per ragioni di cuore
Matteo Setter
Tutto è cominciato con un annuncio visto per caso
Scopri le altre interviste di OltreconfiniTi
Francesco Lorenzetti
Artista di ultima generazione tra Maggia e l'Inghilterra
Simona Elena Crivelli
Cinque anni tra Germania e Danimarca. Poi, il Ticino
Camilla Neeser
Un anno di high school (e di vita) negli Stati Uniti
Aglaja Amadò
Una lunga gavetta come attrice tra Londra e gli States
Diana Scarpellini
In Nicaragua alla ricerca di una nuova visione del mondo
Diego Ricco
Abbandonare il Ticino per poi decidere di tornare
Aline d'Auria
Fotografa e regista di ritorno dalla Grande Mela
Daniela Nirh
Dai grattacieli di New York a una Collina d'Oro
Monica Reggiani
Dai grandi hotel di mezzo mondo alla quiete ticinese
Philipp De Angelis
L'importanza di sentirsi ospiti in un altro Paese
Geoffroy Baylaender
Tra Londra e Lugano, un frontaliere diverso dal solito
Sei un ticinese che, dopo un lungo periodo trascorso oltre i confini cantonali, hai fatto ritorno a casa e vuoi condividere con OltreconfiniTi la tua storia? Ecco i nostri contatti.