Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
La Pinacoteca Züst rappresenta oggi nel Canton Ticino il principale polo di studio per l'arte antica del nostro territorio, dal Rinascimento al XIX secolo
La Pinacoteca Züst rappresenta oggi nel Canton Ticino il principale polo di studio per l'arte antica del nostro territorio, dal Rinascimento al XIX secolo
Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930
19 ottobre 2025 - 22 febbraio 2026
A cura di Elisabetta Chiodini con Mariangela Agliati Ruggia
Conferenza stampa: giovedì 16 ottobre…
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
ORE 10.00: VISITA GUIDATA GRATUITA (per i primi 20 iscritti)
Prenotazione obbligatoria: +41 91 8164791; decs-pinacoteca.zuest@ti.ch
INGRESSO GRATUITO PER TUTTA LA GIORNATA
___…
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025
ore 17.00 oppure ore 20.00
Giornata della lettura ad alta voce
TICINESI A PARIGI AGLI INIZI DEL NOVECENTO
Letture e sguardi tra arte e letteratura
A corredo della mostra Angel…
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst raccoglie opere di artisti attivi sul territorio ticinese dal XVII al XIX secolo.
Il nucleo principale che ancora oggi la compone fu donato allo Stato del Canton Ticino dal collezionista Giovanni Züst (Basilea 1887 - Rancate 1976) nel 1966. Le raccolte hanno continuato e continuano ad arricchirsi grazie a nuovi acquisti, donazioni e prestiti.
La Pinacoteca è inoltre attiva nella promozione culturale grazie alla frequente proposta di mostre temporanee, di grande qualità, curate da personalità di spicco del mondo dell'arte; si offrono inoltre visite guidate su appuntamento e percorsi personalizzati, con animazione, dedicati alle scuole.