Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Arti sceniche e performative

Termini d'inoltro

Le domande di contributo dovranno essere compilate online entro i termini di inoltro previsti.

  • 31 marzo 2025 – per progetti e attività che hanno inizio tra il 1° luglio e il 31 marzo dell’anno seguente;
  • 30 settembre 2025 – per progetti e attività che hanno inizio tra il 1° gennaio e il 30 settembre dell’anno seguente.

Tempi di risposta: entro 90 giorni dal termine di inoltro.

Si ricorda che richieste per attività già svolte o in corso non verranno prese in considerazione.

Richiesta

Sono ammesse solo richieste concernenti:

  • attività annuali di compagnie professioniste riconosciute che danno garanzie di continuità sul territorio a medio termine;
  • produzioni e allestimenti di spettacoli di qualità; di regola al massimo una nuova produzione all’anno;
  • stagioni, rassegne, festival, iniziative teatrali e di danza che si svolgono in Ticino.

Sono escluse dai contributi le richieste concernenti:

  • i progetti delle società filodrammatiche regionali, ad eccezione dell'eventuale contributo annuale all'ente federativo;
  • i progetti di soggetti amatoriali, ad eccezione di progetti con un marcato inquadramento professionale che dia le dovute garanzie, o dove l'attività amatoriale abbia raggiunto un livello qualitativo tale cui il mancato sostegno sarebbe una perdita dal punto di vista culturale;
  • i progetti presentati da richiedenti che abbiano sede fuori Cantone, ad eccezione di quelli inclusi in particolari programmi di scambio culturale;
  • le attività annuali o le rassegne, stagioni, festival che non sono organizzate da persone giuridiche.

Per richiedere il versamento del saldo è necessario l'invio di:

  1. Rapporto sulla manifestazione (svolgimento, esito, pubblico, impatto, altro)
  2. Brochure o altri stampati (se esistenti)
  3. Avendo cura di specificare in una voce separata il contributo del Cantone Ticino (DECS), a seconda del tipo di attività sostenuta:
    • consuntivo dettagliato di spese e di ricavi (compilando il relativo modello tra quelli qui resi disponibili), oppure
    • bilancio economico e conto economico corredati, se presente, del rapporto dell'ufficio di revisione dei conti o del revisore