Servizio di accompagnamento e monitoraggio delle Direzioni degli istituti scolastici (SAMIS)
Chi siamo
Siamo psicologi ed esperti in ambito organizzativo ed educativo e offriamo un servizio di accompagnamento e monitoraggio degli istituti scolastici del Dipartimento dell’Educazione, cultura e sport.
Cosa facciamo
Rispondiamo al bisogno degli istituti scolastici, delle Sezioni di riferimento e delle Divisioni, di comprendere e gestire la crescente complessità che caratterizza i contesti educativi sul piano organizzativo-relazionale, complessità che richiede accresciute attenzioni, energie e competenze specifiche.
Offriamo l’opportunità di approfondire e affrontare situazioni conflittuali emergenti o esistenti, in un’ottica preventiva oppure a complemento di procedure amministrative/disciplinari formali.
Ascoltiamo gli attori del sistema raccogliendo e integrando le percezioni di vissuto quotidiano e proponendo una lettura d’insieme delle dinamiche organizzativo-relazionali. Identifichiamo i punti di forza e le aree di miglioramento, presentando alla linea gerarchica concrete misure di accompagnamento e sviluppo.
Proponiamo agli istituti scolastici, in ottica preventiva, un sistema di approfondimento periodico finalizzato a rilevare aspetti di benessere organizzativo-relazionale e a monitorare la presenza di eventuali comportamenti inadeguati.
Nel dettaglio
- forniamo consulenza e supporto su questioni organizzativo-relazionali
- offriamo spazi d’ascolto e svolgiamo approfondimenti nelle sedi
- approfondiamo la disponibilità a trovare soluzioni mediate in situazioni di conflitto
- proponiamo percorsi di sviluppo individuali
- accogliamo ed elaboriamo dati relativi al vissuto negli istituti scolastici, in particolare sui temi delle molestie, delle discriminazioni e dei comportamenti inadeguati.
Come richiedere l’accompagnamento
Le direzioni scolastiche oppure le rispettive sezioni dell’insegnamento richiedono l’attivazione del SAMIS tramite la Divisione della scuola o la Divisione della formazione professionale.