Criteri di ammissione alla Scuola cantonale di commercio
Le condizioni d’ammissione alle scuole medie superiori (Art. 42 Regolamento delle scuole medie superiori del 15 giugno 2016, modifica del 1.1.2023) sono le seguenti:
- Possono iscriversi in I classe nelle scuole medie superiori come allievi regolari senza esami di ammissione gli allievi che sono in possesso della licenza di scuole media e che cumulativamente:
- hanno ottenuto una media delle note nelle discipline considerate per la licenza (art. 67 cpv. 1 del regolamento della scuola media del 30 maggio 2018) di almeno 4,65, con al massimo un’insufficienza e almeno il 4,5 in italiano;
- hanno frequentato i corsi attitudinali di matematica e tedesco oppure, limitatamene al tedesco, non hanno seguito il corso attitudinale ma hanno conseguito almeno la nota 5 nel corso di base.
- Possono inoltre iscriversi in I classe nelle scuole medie superiori come allievi regolari senza esami di ammissione gli allievi provenienti da scuole di altri cantoni o da scuole svizzere all’estero,purché conoscano sufficientemente la lingua italiana e siano in possesso dei requisiti di ammissione ad un liceo roconosciuto ai sensi dell’O/RRM richiesti nel Cantone di provenienza.
- Sono riservati gli art. 5 e 13 della legge sulle scuole medie superiori del 26 maggio 1982.
Gli allievi provenienti da un decimo anno con promozione sono ammessi in prima SCC come uditori senza esami d’ammissione.
1. Gli allievi che non hanno i requisiti previsti dal Regolamento della scuola media devono sostenere un esame di ammissione scritto e orale in italiano, tedesco e matematica. L’esame è superato con la sufficienza in tutte le materie.
Chi intende seguire il corso di francese 2 deve superare un esame scritto e orale di francese.
Sono esonerati dall’esame di francese 2 gli allievi che hanno seguito il corso opzionale di francese nella scuola media ottenendo la sufficienza.
2. Per gli allievi provenienti da scuole di altri Cantoni o da scuole private non parificate del Ticino l’ammissione alla prima SCC è subordinata al superamento di esami di ammissione.
L’ammissione alla prima SCC è subordinata al superamento di esami di ammissione nelle seguenti materie: italiano (esame scritto e orale); francese 1 (esame scritto e orale); tedesco (esame scritto e orale); inglese (esame scritto e orale); matematica (esame scritto e orale); storia (orale); geografia (orale). L’esame è superato con la sufficienza in tutte le discipline o con al massimo due insufficienze non inferiori al 3, di cui non più di una nelle quattro discipline con esame scritto.
3. Per gli allievi provenienti dalla Scuola Steiner, l’ammissione alla prima SCC è subordinata al superamento di esami di ammissione nelle seguenti materie: italiano (esame scritto e orale); francese 2 (esame scritto e orale); tedesco (esame scritto e orale); inglese (esame scritto e orale); matematica (esame scritto e orale); storia (orale); geografia (orale). L’esame è superato con la sufficienza in tutte le discipline o con al massimo due insufficienze non inferiori al 3, di cui non più di una nelle quattro discipline con esame scritto.
Gli esami di ammissione sono organizzati entro la fine di agosto, di regola in ogni istituto liceale.
Le condizioni di ammissione elencate sono valide per l’iscrizione al Liceo e alla Scuola cantonale di commercio (SCC). Gli allievi che intendono iscriversi alla SCC e non raggiungono i requisiti richiesti, invieranno il formulario d’iscrizione alla SCC e si annunceranno per l’esame di ammissione presso la sede liceale più vicina al loro domicilio.