Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Concorso per l’incarico di esperte ed esperti dell’insegnamento nella formazione professionale

La Divisione della formazione professionale, in collaborazione con la Sezione amministrativa del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), così autorizzata dal Consiglio di Stato, apre il concorso per l’assegnazione dell’incarico di esperte ed esperti dell’insegnamento professionale nella formazione professionale di base, superiore e continua per il periodo quadriennale 2025/2026 – 2028/2029.

Scadenza

Il concorso è aperto fino a mercoledì 14 maggio 2025 (ore 17:00).

Le domande presentate in ritardo e/o non inoltrate online non sono tenute in considerazione.

Documentazione richiesta

Sono esonerati dal presentare la documentazione prevista dal bando di concorso le/i concorrenti attualmente alle dipendenze dello Stato del Cantone Ticino, con statuto di nomina, di incarico o di incarico limitato, fatta eccezione di eventuali titoli di studio, titoli professionali per l’insegnamento o certificati di lavoro non presenti nel modulo online o conseguiti dopo l’assunzione e non ancora inviati alla SA del DECS.

Non rientrano tra i “concorrenti attualmente alle dipendenze dello Stato del Cantone Ticino” coloro che operano su mandato, le/i supplenti, le/gli ausiliare/i, le/gli stagiste/i e le/i dipendenti dell’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) e dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC).

I documenti richiesti, vedi punto 5 dell'annuncio completo, vanno caricati (in formato .pdf) negli appositi spazi del formulario digitale al momento della candidatura. Se non specificatamente indicato nel presente bando di concorso, le autocertificazioni non sono prese in considerazione. Alle/ai candidate/i prescelte/i potranno essere richiesti i documenti nella forma originale.

Domanda di partecipazione

Le candidature vanno inoltrate online. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide.

Acceda al seguente link: www.gagi.ti.ch

Utilizzando le sue credenziali GAGI (lo stesso account GAGI già utilizzato per le normali attività d’inserimento assenze, inserimento note, ecc.) avrà accesso al formulario elettronico e prenderà il via la procedura guidata per l’inoltro della sua candidatura.

Il documento di riferimento è l’annuncio completo di concorso, la invitiamo a consultarlo man mano che avanza con la procedura guidata. Se il suo account non è mai stato utilizzato, può richiedere l’inizializzazione/azzeramento della password tramite l’apposito collegamento “Avete dimenticato la password?”.

IMPORTANTE
Una volta effettuato l’accesso, grazie ad un’importazione del sistema dei dati da GAS (banca dati dove sono registrati tutti i suoi dati amministrativi), troverà alcuni campi già precompilati: dati anagrafici e titoli di studio. Riguardo ai titoli di studio e alle abilitazioni all’insegnamento teniamo però ad avvisarla che, nel caso fosse la prima volta che concorre online, le informazioni presenti potrebbero essere parziali e/o incomplete. Chiediamo gentilmente la sua collaborazione affinché queste informazioni importanti vengano completate con attenzione da parte sua. Prima di validare la partecipazione, voglia quindi accertarsi che tutti i titoli di studio e le abilitazioni in suo possesso siano presenti e completi nel formulario. La ringraziamo in anticipo per la preziosa collaborazione.

Dopo aver concluso l’immissione di tutti i dati dovrà convalidare la sua candidatura che verrà così trasmessa automaticamente alla Sezione amministrativa del DECS. Potrà stamparne una copia per i suoi atti. La procedura è terminata. Immediatamente riceverà conferma della corretta ricezione.

Per problemi tecnici può contattare cerdd.richieste(at)edu.ti.ch.

Successivamente, dopo una verifica formale delle informazioni immesse, riceverà un’ulteriore conferma che la candidatura è stata trasmessa alle Sezioni competenti della Divisione scuola e/o della Divisione della formazione professionale per la procedura di selezione.

Acceda al seguente link: www.gagi.ti.ch

Se non già in possesso, richiedere le credenziali di accesso tramite l’apposito collegamento “Richiesta nuovo account”. In caso abbia dimenticato la password, può richiederla tramite l’apposito collegamento “avete dimenticato la password?”.

N. B.: per motivi tecnici il rilascio delle credenziali potrebbe non essere immediato. Una volta in possesso del nome utente e password, avrà accesso al formulario elettronico e prenderà il via la procedura guidata per l’inoltro della sua candidatura.

Il documento di riferimento è l’annuncio completo di concorso, la invitiamo a consultarlo man mano che avanza con la procedura guidata.

Dopo aver concluso l’immissione di tutti i dati dovrà convalidare la sua candidatura che verrà così trasmessa automaticamente alla Sezione amministrativa del DECS. Potrà stamparne una copia per i suoi atti. La procedura è terminata. Immediatamente riceverà conferma della corretta ricezione.

Per problemi tecnici può contattare cerdd.richieste(at)edu.ti.ch.

Successivamente, dopo una verifica formale delle informazioni immesse, riceverà un’ulteriore conferma che la candidatura è stata trasmessa alle Sezioni competenti della Divisione scuola e/o della Divisione della formazione professionale per la procedura di selezione.

Acceda al seguente link: www.gagi.ti.ch

Se non già in possesso, richiedere le credenziali di accesso tramite l’apposito collegamento “Richiesta nuovo account”. In caso abbia dimenticato la password, può richiederla tramite l’apposito collegamento “avete dimenticato la password?”.

N. B.: per motivi tecnici il rilascio delle credenziali potrebbe non essere immediato. Una volta in possesso del nome utente e password, avrà accesso al formulario elettronico e prenderà il via la procedura guidata per l’inoltro della sua candidatura.

Il documento di riferimento è l’annuncio completo di concorso, la invitiamo a consultarlo man mano che avanza con la procedura guidata.

Durante la compilazione del formulario le verrà richiesto di allegare varia documentazione (v. “Documentazione da allegare online alla candidatura). Gli allegati potranno essere caricati unicamente in formato PDF.

Dopo aver concluso l’immissione di tutti i dati dovrà convalidare la sua candidatura che verrà così trasmessa automaticamente alla Sezione amministrativa del DECS. Potrà stamparne una copia per i suoi atti. La procedura è terminata. Immediatamente riceverà una conferma della corretta ricezione.

Per problemi tecnici può contattare cerdd.richieste(at)edu.ti.ch.

Successivamente, dopo una verifica formale delle informazioni immesse e dei documenti allegati, riceverà un’ulteriore conferma che la candidatura è stata trasmessa alle Sezioni competenti della Divisione scuola e/o della Divisione della formazione professionale per la procedura di selezione.