Informazione importante per le persone (fisiche o giuridiche) iscritte a Registro di commercio
Abrogazione dell’articolo 43 numeri 1 e 1bis della Legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
a partire dal 01.01.2025
Dopo aver aperto il client eTax è necessario selezionare l'opzione “Voglio importare dati da un documento esistente”
I vostri dati sono salvati di default nella cartella dei documenti, a meno che non abbiate selezionato un percorso specifico.
La cartella dei documenti di regola - a dipendenza del sistema operativo - è posizionata:
Windows | cartella "Documenti" |
macOS | cartella "Privato" |
Linux | cartella "Casi" |
Se viene utilizzato un computer diverso rispetto a quello dell'anno precedente i dati possono essere recuperati unicamente se sono stati salvati integralmente nel nuovo dispositivo.
Sono possibili due tipi di invio elettronico:
Attenzione: per entrambe le tipologie è possibile un solo invio!
Se il blocco riguarda un malfunzionamento della combinazione numero di registro/password o il fatto che si sta tentando di inviare nuovamente una dichiarazione già inoltrata occorre contattare il proprio Ufficio di tassazione.
Oppure la connessione al server potrebbe essere impedita da un antivirus, un firewall o altri sistemi informatici presenti sul dispositivo personale. Al fine di procedere con l’invio della dichiarazione è necessario disattivare momentaneamente l’antivirus o ridurre il livello di sicurezza del dispositivo personale.
Qualora il problema dovesse persistere vi invitiamo a prendere contatto con il supporto tecnico (Hotline 091 814 49 99).
La dimensione degli allegati della dichiarazione d’imposta può essere al massimo di 100MB.
Vi invitiamo pertanto a verificare che gli allegati rispettino questo limite. La documentazione necessaria che eccede la dimensione massima deve essere spedita in forma cartacea al proprio Ufficio di tassazione.
È possibile effettuare una richiesta di proroga online scansionando il codice QR presente sul flyer inviato con la dichiarazione oppure collegandosi al sito www.ti.ch/pf-proroga.
In caso di problemi occorre contattare il proprio Ufficio di tassazione.