Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

FAQ - Imposte persone fisiche

Compilazione e invio della dichiarazione

Dopo aver aperto il client eTax è necessario selezionare l'opzione “Voglio importare dati da un documento esistente

I vostri dati sono salvati di default nella cartella dei documenti, a meno che non abbiate selezionato un percorso specifico.

La cartella dei documenti di regola - a dipendenza del sistema operativo - è posizionata:

Windowscartella "Documenti"
macOScartella "Privato"
Linuxcartella "Casi"

Se viene utilizzato un computer diverso rispetto a quello dell'anno precedente i dati possono essere recuperati unicamente se sono stati salvati integralmente nel nuovo dispositivo.

Sono possibili due tipi di invio elettronico:

  • Inviare elettronicamente la totalità dei moduli e dei giustificativi: in questo modo la dichiarazione inviata sarà da subito considerata completa e rientrata. Nessun ulteriore invio separato di documenti cartacei sarà dunque possibile.  
  • Inviare elettronicamente solo una parte dei moduli e inviare per posta i rimanenti documenti cartacei che dovranno essere accompagnati da un foglio accompagnatorio generato da eTax. In questo caso la dichiarazione sarà considerata rientrata solamente quando, oltre ai dati elettronici, l'Ufficio di tassazione avrà ricevuto anche tutta la documentazione cartacea.

Attenzione: per entrambe le tipologie è possibile un solo invio!

In eTax è possibile richiamare questi documenti cliccando, sulla barra presente nella parte alta dello schermo, sul menu eTax/ Mostra Conferma/Foglio acc.

Se il blocco riguarda un malfunzionamento della combinazione numero di registro/password o il fatto che si sta tentando di inviare nuovamente una dichiarazione già inoltrata occorre contattare il proprio Ufficio di tassazione.

Oppure la connessione al server potrebbe essere impedita da un antivirus, un firewall o altri sistemi informatici presenti sul dispositivo personale. Al fine di procedere con l’invio della dichiarazione è necessario disattivare momentaneamente l’antivirus o ridurre il livello di sicurezza del dispositivo personale.

Qualora il problema dovesse persistere vi invitiamo a prendere contatto con il supporto tecnico (Hotline 091 814 49 99).

La dimensione degli allegati della dichiarazione d’imposta può essere al massimo di 100MB.

Vi invitiamo pertanto a verificare che gli allegati rispettino questo limite. La documentazione necessaria che eccede la dimensione massima deve essere spedita in forma cartacea al proprio Ufficio di tassazione.

Ricordiamo che è possibile effettuare un solo invio della propria dichiarazione e degli allegati (ulteriori tentativi di invio daranno un segnale di blocco o di errore). 

Per questi casi occorre contattare il proprio Ufficio di tassazione.

Richiesta di proroga

È possibile effettuare una richiesta di proroga online scansionando il codice QR presente sul flyer inviato con la dichiarazione oppure collegandosi al sito www.ti.ch/pf-proroga.

In caso di problemi occorre contattare il proprio Ufficio di tassazione.