Navigando su questo sito accetti l'utilizzo statistico dei cookies al fine del suo miglioramento. Più informazioni
Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Gruppo CSR Ticino

Una collaborazione sul tema della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese è essenziale: in questo senso, nel 2015 è stato costituito il Gruppo CSR Ticino.
Fanno parte del Gruppo CSR – promosso dalla Divisione dell’economia del DFE – l’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), l’Associazione industrie ticinesi (AITI), la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-TI) e il Dipartimento Economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Si tratta di un gruppo di lavoro volto a promuovere la CSR attraverso attività di formazione, di sensibilizzazione e di organizzazione di eventi sul nostro territorio. In questo senso, s’intende contribuire alla diffusione di buone pratiche aziendali, vale a dire di strumenti e processi che hanno un impatto positivo a livello sociale, ambientale ed economico e che, pertanto, favoriscono la competitività delle imprese e del territorio.
Si vuole inoltre promuovere l’utilizzo del rapporto di sostenibilità, uno strumento che permette alle aziende di misurare e di comunicare il loro impatto economico, ambientale e sociale.

Il Gruppo CSR si avvale della collaborazione del Centro di competenze di Jenny Assi e Caterina Carletti, docenti-ricercatrici presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI, che da anni svolgono attività di insegnamento, ricerca e consulenza nell'ambito della responsabilità sociale.

www.csr-ticino.ch