Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Innovazione e sostegno alle imprese

L’obiettivo del Cantone è l’aumento della capacità d’innovazione e della competitività delle imprese.

Su questo fronte, si prevede dunque di rinnovare e intensificare, nel periodo 2020-2023, gli sforzi finalizzati al rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione, in particolare si intende rafforzare l’offerta di servizi a sostegno dell’innovazione per le aziende, attraverso l’aggiornamento e l’ampliamento della paletta di prestazioni offerte dalla Fondazione Agire, in particolare in materia di coaching.
Ulteriori obiettivi sono lo sviluppo dell’offerta formativa per PMI, il supporto alla creazione di centri di competenze e reti interaziendali, le specializzazioni intelligenti e il sostegno allo sviluppo di infrastrutture e sviluppo di aree industriali.

Procedura

Richiesta online

  1. Scaricare e compilare il seguente documento:
  2. Allegarlo al modulo online unitamente alla documentazione elencata nel documento
     Accesso al Modulo online  
  3. Inviare per posta ordinaria l'autocertificazione che ha ricevuto per email:
    Ufficio per lo sviluppo economico
    Viale Stefano Franscini 17
    6501 Bellinzona

Richiesta ordinaria

Se per vari motivi non è possibile inviare la propria richiesta attraverso il modulo online, esiste la possibilità di inoltrare la richiesta in formato cartaceo.

  1. Scaricare e compilare il seguente formulario:
  2. Stampare e far firmare alle persone autorizzate il formulario.
  3. Allegare i documenti richiesti in vostro possesso.
  4. Inviare per posta ordinaria il formulario e i documenti richiesti a:
    Ufficio per lo sviluppo economico
    Viale Stefano Franscini 17
    6501 Bellinzona

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico