Sosteniamo la capacità d’innovazione e la competitività delle imprese esistenti, di chi si vuole mettere in proprio, delle startup e delle imprese interessate ad insediarsi sul nostro territorio, con particolare attenzione a settori orientati al futuro, come le “scienze della vita”, le “tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)” e la “meccatronica, elettronica e tecnologia dei materiali”. Incentiviamo la collaborazione tra il mondo imprenditoriale e il mondo universitario.
Rendiamo il Ticino e le sue destinazioni turistiche sempre più attrattivi e sosteniamo la competitività delle strutture ricettive.
Sosteniamo e incoraggiamo le regioni periferiche ad attivare in modo sinergico le risorse presenti sul territorio al fine di coordinare e concretizzare le iniziative che permettono di aumentarne l’attrattiva per le attività economiche e per la popolazione.
Rappresenta il complemento ottimale per sostenere direttamente quei progetti ritenuti strategici/prioritari a livello locale così come altre iniziative prioritarie a livello regionale.
Progetto comune dei Cantoni Ticino, Uri, Grigioni e Vallese per lo sviluppo regionale dell’area del San Gottardo.
Coordinazione regionale Interreg per i Cantoni Ticino, Grigioni e Vallese.