Mountain bike e E-bike
Itinerari, segnaletica e difficoltà
- Scegli un percorso adeguato alle tue reali capacità, in particolare se utilizzi una E-bike
 - Consulta le applicazioni e i siti internet che descrivono itinerari con tracce, difficoltà, chilometraggio e dislivello
 - Segui la segnaletica rossa e i segnali di conferma sul tracciato
 - Presta attenzione ai cartelli che segnalano dove occorre prudenza
 - Se hai dubbi, fatti accompagnare da un esperto o da una guida MTB
 
Abbigliamento
 Casco, guanti, ginocchiere e gomitiere (molto consigliate).
 App: SvizzeraMobile, MeteoSvizzera, Rega,...e il necessario per il primo soccorso e le piccole riparazioni
Convivenza, rispetto e codice MTB
 Spesso i percorsi MTB transitano su sentieri utilizzati anche dagli escursionisti. Occorre rispetto e tolleranza per una sana convivenza. Fatti sentire per tempo dagli altri utenti (saluto, campanello) e ricorda che chi va a piedi ha la precedenza.
Sicurezza e formazione
 La mountain bike è un'attività dove l'esperienza e le doti tecniche giocano un ruolo importante per la sicurezza! Per ridurre il rischio di incidenti, migliora le tue capacità tecniche allenandoti o seguendo corsi specifici con istruttori qualificati.





