In questa prima fase avvengono i contatti preliminari tra i Comuni allo scopo di valutare l’opportunità e la disponibilità reciproca dell’avvio di uno studio d’aggregazione. Gli attori possono essere i Municipi (come generalmente accade), i Legislativi comunali o gruppi di cittadini. Dopo aver raggiunto un’adesione di principio, in particolare per quanto riguarda la delimitazione del comprensorio (Comuni partecipanti), viene istituita da parte del Consiglio di Stato una Commissione di Studio formata da rappresentanti delegati dai singoli Comuni. L’obiettivo della Commissione di Studio è quello di presentare al Consiglio di Stato una o più proposte d’aggregazione nella forma di un Rapporto.