
ABC DEL CONSIGLIERE COMUNALE
a cura della Sezione degli enti locali, Bellinzona
edizione giugno 2012
- Presentazione e Indice
- Capitolo I. - Cenni introduttivi
- Capitolo II. - Cos'è il Consiglio comunale
- Capitolo III. - Come decide il Consiglio comunale
- Capitolo IV. - Gli strumenti di partecipazione
- Capitolo V. - Le Leggi del Comune
- Capitolo VI. - Come avvicinarsi alla gestione finanziaria del Comune
- Capitolo VII. - La perequazione finanziaria intercomunale
Presentazione
L'ABC del Consigliere comunale è un manuale con le nozioni di base sul funzionamento del Consiglio comunale, sui diritti e sugli obblighi del consigliere comunale e sugli strumenti di partecipazione a disposizione di quest'ultimo. Esso contiene anche informazioni utili su regolamenti comunali, ordinanze municipali, convenzioni, referendum e iniziative a livello comunale, ecc.
Nell'ABC sono infine esposte le indicazioni indispensabili per avvicinarsi alla gestione finanziaria del Comune e alla perequazione finanziaria intercomunale.
Il manuale è per i consiglieri comunali, ma pure per altri addetti ai lavori e per i cittadini che vogliono saperne di più.
Aggiornamento 2020
In seguito all'entrata in vigore (dal 2012 al 2020) di numerose modifiche della LOC, del RALOC, del RGFCC e di altre leggi, è stato necessario un Aggiornamento, che sostituisce anche i contenuti di quello precedente (2016).
L'Aggiornamento è suddiviso in Parti e Schede distinte fra loro in modo da poterle inserire nelle corrispettive pagine dell'ABC.