Dal 2002 il Dipartimento delle istituzioni collabora con il Centro intercantonale d’informazione sulle credenze (CIC), una fondazione di diritto privato finanziata dai cantoni di Vaud, Vallese e Ticino.
Il CIC è un centro di competenza specializzato nell’informazione, nella ricerca e nella formazione sul fenomeno religioso. Offre gratuitamente alla popolazione informazioni di qualità sui movimenti religiosi, sui gruppi religiosi controversi, nonché sulle politiche e legislazioni che regolano il campo religioso.
Dalla fine del 2018 il CIC collabora con la Piattaforma cantonale di prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento stopradicalizzazione.ch
Al CIC possono rivolgersi privati cittadini, amministrazioni pubbliche, scuole, associazioni private, movimenti politici, media, gruppi religiosi.
Per informarsi: https://www.cic-info.ch