Accoglienza diurna di persone anziane
Le strutture diurne offrono attività di socializzazione, promozione della salute e presa in carico socio-assistenziale o terapeutica a persone anziane. Esse favoriscono il mantenimento a domicilio, promuovono la salute e la qualità di vita della persona e garantiscono lo sgravio del familiare curante.
Centri diurni terapeutici (CDT)
Cosa sono i Centri diurni trapeutici (CDT)?
I CDT sono gestiti da Comuni, associazioni o fondazioni e offrono a persone con bisogno di cure e assistenza una presa in carico terapeutica finalizzata al mantenimento delle competenze e delle proprie risorse residue (prevenzione terziaria).
Il CDT rientrano tra i Servizi di appoggio riconosciuti dalla Legge sull’assistenza e cura a domicilio (LACD).
A chi sono destinati?
Sono principalmente destinati a persone con patologie dementigene che risiedono al domicilio e a persone con ridotta autonomia funzionale con bisogno di cure e assistenza.
Quali prestazioni offrono?
I CDT offrono:
- attività individuali e di gruppo;
- progetti individuali di promozione della salute e di cura definiti nel piano infermieristico.
Quali sono gli obiettivi?
I principali obiettivi sono i seguenti:
- rallentamento del declino psicofisico e cognitivo riconducibile a sindromi o patologie diagnosticate;
- presa in carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario;
- mantenimento a domicilio;
- sgravio dei familiari curanti.
Come funziona l’accesso?
L’accesso è pianificato.
Quali sono i costi?
40 fr. al giorno/ 20 fr. per mezza giornata.
Per maggiori informazioni sui costi e sulle modalità di copertura degli stessi si consiglia di fare riferimento agli enti che offrono la prestazione oppure a un servizio di consulenza e orientamento.
Basi legali
- 872.100 Legge sull’assistenza e cura a domicilio (LACD) del 30 novembre 2010
- 872.110 Regolamento d'applicazione della Legge sull'assistenza e cura a domicilio del 22 agosto 2012
- 872.120 Regolamento sui requisiti essenziali di qualità per i servizi di assistenza e cura a domicilio e per i centri terapeutici somatici diurni e notturni del 22 marzo 2011