Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Un piano integrato di sorveglianza cantonale

In risposta alla crescita della zanzara tigre, è stato sviluppato un piano d’azione strutturato e collaborativo per prevenire epidemie di arbovirus.

Obiettivi

  • Sorveglianza dei vettori
  • Prevenzione e gestione dei casi clinici
  • Contenimento della diffusione
  • Riduzione del rischio sanitario ed economico

Chi partecipa

  • Ufficio medico cantonale: misure sanitarie
  • GLZ: strategia e coordinamento
  • SUPSI: coordinazione delle attività di sorveglianza e controllo
  • Comuni: attività di sorveglianza e controllo
  • Enti turistici e federali: supporto e comunicazione

Il ruolo dei Comuni e base legale

In questo ambito i Comuni sono protagonisti:

  • Effettuano trattamenti stagionali
  • Coinvolgono la Protezione Civile
  • Collaborano con SUPSI per sorveglianza e comunicazione ai cittadini

In base al Regolamento cantonale sull'igiene del suolo e dell'abitato (1958) – articoli 1 e 73

Dipartimento della sanità e della socialità 

Gruppo di Lavoro Zanzare

Piazza Governo 7
6501 Bellinzona

Segretariato: Fondazione Bolle di Magadino, Vicolo Forte Olimpo 3, 6573 Magadino, fbm@bluewin.ch