Fonti e sostanze inquinanti
Le principali fonti di inquinamento dell’aria all’interno degli edifici sono:
- i materiali di costruzione e di arredamento
- i comportamenti e le attività quotidiane
Le sostanze inquinanti possono essere classificate in due grandi gruppi:
- Sostanze chimiche
- Sostanze biologiche
Le persone possono risultare esposte a più sostanze inquinanti contemporaneamente.
Altri fattori come la temperatura dell’aria e il tasso di umidità elevati possono aumentare la proliferazione e la diffusione di alcune sostanze, si pensi ad esempio alle muffe, agli acari della polvere, e conseguentemente esacerbare gli effetti negativi sulla salute.
La tabella sotto mostra le principali sostanze nocive associate alle rispettive fonti di inquinamento.
| Ambiente | Fonte | Inquinamento principale |
|---|---|---|
| Casa | Fumo di tabacco | Polveri sottili, composti organici volatili (COV), monossido di carbonio (CO), formaldeide, ossidi di azoto (NOx), benzolo |
| Bastoncini d’incenso, candele | Polveri sottili, composti organici volatili e composti organici poco volatili | |
| Persone | Diossido di carbonio (CO2), vapore acqueo, composti organici volatili, virus, batteri | |
| Bagno / WC (doccia, bagno, igiene corporale) | Vapore acqueo, composti organici organici volatili, profumi | |
| Prodotti per la casa, il fai da te | Composti organici volatili, profumi, composti organici poco volatli, biocidi, formaldeide | |
| Forni a gas, caldaie a gas, stufe a gas | Biossido di azoto, monossido di carbonio, biossidodi zolfo | |
| Camini | Polveri sorttili, biossido di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo, idrocarburi policiclici aromatici | |
| Condizionatori e superfici umide | Muffe, batteri, composti organici volatili | |
| Materiali da costruzione | Formaldeide, composti organici volatili. In costruzioni vecchie possono essere presenti sostanze nocive quali amianto, pentaclorofenolo(PCP), componenti di olio bituminosi (naftalene, IPA), bifenile policlorurato (PCB) | |
| Arredamento | Formaldeide, composti organici volatili | |
| Uffici/Scuole | Persone | Diossido di carbonio (CO2), vapore acqueo, composti organici volatili, virus, batteri |
| Locale con stampanti e fotocopiatrici | Composti organici volatili, ozono | |
| Impianti di condizionamento e di ventilazione | Agenti biologici (batteri, virus, ...), polveri sottili, biossido di azoto, monossido di carbonio | |
| Materiali da costruzione | Formaldeide, composti organici volatili. In costruzioni vecchie possono essere presenti sostanze nocive quali amianto, pentaclorofenolo(PCP), componenti di olio bituminosi (naftalene, IPA), bifenile policlorurato (PCB) |




