Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

AVSeasy - il portale online per i datori di lavoro

Offerta di servizi online per i datori di lavoro affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG.

Di cosa si tratta?

AVSeasy è il nuovo portale online della Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, che permette ai datori di lavoro di ridurre il carico amministrativo, trasmettendo in modo semplice e veloce le dichiarazioni dei salari annuali e di accedere ad ulteriori servizi che verranno costantemente aggiunti.

 

Come fare ad attivare AVSeasy?

Potete richiedere il codice di attivazione cliccando sul pulsante "Richiesta del codice di attivazione" ed esso vi verrà inviato in formato cartaceo, per posta.

Questo video vi guiderà passo per passo nella registrazione sul portale AVSeasy.

Quali vantaggi offre AVSeasy?

  • creazione database dipendenti: potrete creare o importare nel portale la vostra base dipendenti. L'applicazione confronterà i dati da voi inseriti con la banca centrale AVS e riceverete un avviso in caso di divergenza nel nome, nel numero di assicurato o nella data di nascita
  • creazione di un archivio: i documenti o i dati che caricherete su AVSeasy resteranno registrati sul portale, in maniera sicura. Questo creerà un archivio al quale potrete attingere in ogni momento
  • aggiornamento dei dati aziendali come indirizzi o conti correnti
  • compilazione online della dichiarazione annuale dei salari
  • compatibilità con lo standard salari Swissdec: se utilizzate un programma di contabilità salariale certificato Swissdec, con un semplice click potrete allestire e trasmettere la dichiarazione dei salari in formato ELM**

Ma AVSeasy non si ferma qui. Verranno costantemente aggiunte nuove funzionalità, come:

  • richiedere prestazioni (per esempio assegni familiari)
  • ottenere informazioni aggiornate sui vostri pagamenti e conteggi

 

** attenzione: il numero di assicuratore della cassa non cambierà, ma per poter beneficiare della compatibilità con lo standard Swissdec, dovrete registrarvi ad AVSeasy tramite il codice di attivazione.

Avete domande inerenti AVSeasy?

A chiusura di questa pagina trovate le domande-risposte frequenti (FAQ). Nel caso in cui nelle FAQ non trovaste le risposte che cercate, vi chiediamo gentilmente di inviare un'email all'indirizzo avseasy@ias.ti.ch, indicando la domanda o il problema riscontrato e, in quest'ultimo caso, allegando le relative schermate di errore.


Video esplicativo

L'obiettivo di AVSeasy è quello di diminuire il vostro carico amministrativo. Il video presente sul portale www.avseasy.ch vi mostra come funziona, quali servizi offre attualmente e quali offrirà in futuro.

FAQ

Se ha dimenticato la sua password o non si è ancora registrato, è possibile richiedere una nuova password o registrarsi sulla pagina di Login (www.avseasy.ch).

La sua nuova password verrà generata automaticamente e inviata con il seguente mittente: DO-NOT-REPLY@eadminportal.ch

Il suo sistema di posta elettronica potrebbe catalogare il mittente come pericoloso o indesiderato e di conseguenza la mail non viene visualizzata nella posta in arrivo.

Verifichi la sua cartella SPAM o Posta indesiderata. Se non dovesse trovare la mail nelle cartelle indicate, la preghiamo di contattare il suo ufficio IT interno e di verificare se l'indirizzo e-mail DO-NOT-REPLY@eadminportal.ch sia stato automaticamente filtrato o bloccato. 

Si prega di utilizzare unicamente un numero di telefono cellulare per la registrazione, poiché ad ogni accesso verrà inviato un SMS. Il numero di cellulare non sarà visibile da nessuno.

Il numero di telefono fisso/aziendale sarà utilizzato in caso di necessità di un contatto diretto. 

Selezioni il menu "Amministrazione utenti" nell'applicativo datori di lavoro (AGAP). Successivamente clicchi sul pulsante "Aggiungere nuovo utente".

Se deve concedere l'autorizzazione come amministratore al nuovo utente, non appena il nuovo utente si è registrato, può attivare la checkbox "Amministratore utenti" nel menu "Amministrazione utenti".

In questo caso non è necessario registrarsi nuovamente. Acceda e faccia clic sul suo indirizzo e-mail nell'angolo in alto a destra del portale. Ha la possibilità di inserire un altro codice di attivazione per un'altra società.

Dopo aver effettuato nuovamente l'accesso è possibile cambiare il profilo.

Non visualizza tutte le voci del menu come nell'immagine seguente? Ciò è legato alle autorizzazioni.

Le autorizzazioni possono essere modificate dall'amministratore utente nella scheda "Amministrazione utenti". La visualizzazione della modifica alle corrette autorizzazioni può richiedere fino ad una settimana.

Per poter registrare dei nuovi dipendenti è necessario possedere l'autorizzazione appropriata. Potete verificare le vostre autorizzazione nel menu "Amministrazione utenti". Se non possiede tale autorizzazione, la deve richiedere all'amministratore utente della società.

Se possiede le autorizzazioni necessarie, nel menu "Dipendenti" apparirà il pulsante sul lato destro della schermata "+ Aggiungere dipendenti". Questo pulsante può essere utilizzato per registrare nuovi dipendenti.

Se potete visualizzare unicamente l'elenco dei dipendenti, ma non potete apporre delle modifiche, disponete unicamente dell'autorizzazione di visualizzazione. Nel caso doveste effettuare delle modifiche, prendete contatto con l'amministratore utente della società per ottenere l'autorizzazione.

Se la dicitura del nome di un dipendente nel programma di gestione del personale discosta da quello della banca dati centrale AVS, è possibile decidere quale dicitura deve essere utilizzata.

Questa convalida viene memorizzata in AVSeasy e dovrà essere eseguita una sola volta per dipendente.

Il primo passo è quello di trasmettere il file ELM tramite il Distributore Swissdec alla piattaforma AVSeasy. Per una trasmissione completa la dichiarazione dei salari deve essere inviata alla Cassa di compensazione su AVSeasy.

Per completare la trasmissione della dichiarazione dei salari, dovete cliccare il pulsante "Avviare la dichiarazione dei salari" e seguire i successivi passaggi.

Per periodi di lavoro annuali, AVSeasy assoggetta al contributo AD1 il salario lordo AVS fino ad un massimo di CHF 148'200.00 con un'aliquota contributiva del 2.2%. La parte di salario superiore a CHF 148'200.00 (senza massimale) è assoggettata al contributo AD2 con un'aliquota contributiva dell'1%. Nel caso il periodo di lavoro fosse inferiore ad un anno, il limite del salario determinante per l'assicurazione disoccupazione è suddiviso proporzionalmente sulla base dei mesi lavorati. AVSeasy calcola automaticamente il salario determinante per l'assicurazione disoccupazione in base alle informazioni fornite dall'utente.

Se si utilizza un programma di gestione del personale certificato Swissdec (trasmissione formato ELM), è possibile trasmettere i dati in formato elettronico. In questo caso AVSeasy rileva il salario determinante per l'assicurazione disoccupazione direttamente dalla contabilità del personale.

Per ogni dichiarazione dei salari o supplemento trasmesso è possibile generare in qualsiasi momento la ricevuta con il dettaglio di ogni singolo dipendente notificato. Questa operazione può essere effettuata nel menu "Dichiarazione dei salari", "Tutte le dichiarazioni dei salari/supplementi" e "Visualizzare la ricevuta /riprodurre la ricevuta".

Certamente, il formulario verrà comunque trasmesso dalla nostra Cassa anche dopo la registrazione su AVSeasy.

Le rettifiche o supplementi possono essere comunicati tramite la piattaforma AVSeasy unicamente a partire dall'anno della prima presentazione della dichiarazione dei salari con AVSeasy. 

Esempio: nel corso del mese di gennaio 2020 invierà la dichiarazione dei salari anno 2019. Rettifiche o supplementi potranno essere trasmessi tramite la piattaforma AVSeasy unicamente per l'anno 2019. Rettifiche o supplementi per l'anno 2018 o precedenti dovranno essere comunicati per iscritto.

Richiedi il codice di attivazioneAccedi ad AVSeasy

Link esterni

A chi rivolgersi

Servizio contributi paritetici (AVSeasy)

Via Ghiringhelli 15a
6501 Bellinzona

tel. +41 91 821 91 11
fax +41 91 821 92 99 
 

Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG
Cassa cantonale di compensazione per gli assegni familiari
Cassa cantonale di assicurazione contro la disoccupazione
Ufficio cantonale dell'assicurazione invalidità

Istituto delle assicurazioni sociali
Via Ghiringhelli 15a
6501 Bellinzona

tel. +41 91 821 91 11
ias@ias.ti.ch

Centralino
8:45-11:45 | 14:00 - 16:00

Sportelli
8:45-11:45 | 14:00 - 16:00