Sito “exMiranco” a Stabio
Il fondo no. 1256 RFD Stabio è stato utilizzato, nel periodo tra il 1960 e il 1972, quali deposito definitivo per i residui di lavorazione e gli scarti industriali della raffineria Miranco SA di Mendrisio.
La discarica occupava originariamente una superficie di circa 2’500m2 ed era costituita da due fosse di un volume complessivo di circa 9’000m3.
Nel tempo le sostanze inquinanti (in particolare BTEX, HC C5-C10, diclorometano, metalli pesanti) sono penetrate in profondità nel sottosuolo ed hanno raggiunto il livello della falda acquifera, contaminandola.
Il Cantone ha eseguito in via sostitutiva il risanamento, avvenuto nel 2008 tramite decontaminazione, e ne ha anticipato i costi. Sono state asportate e smaltite ca. 24’000t di rifiuti speciali, corrispondenti a circa il 90% degli idrocarburi presenti originariamente sul sito.
Tutti i rifiuti sono stati scavati e asportati, ma rimangono in loco circa 15’000m3 del materiale di scavo inquinato.
Il sito non è più all’origine di effetti dannosi o molesti per le acque sotterranee; il rilascio di sostanze inquinanti dal sito è ampiamente inferiore ai limiti di sorveglianza OSiti (il sito è stato declassato nel 2020 quale sito inquinato che non deve essere né sorvegliato né risanato).
Il sito viene comunque ancora regolarmente sorvegliato per motivi scientifici di raccolta dati.
Nell’area è ora ubicata anche la discarica di tipo B di Stabio.
Scheda riassuntiva - Sito inquinato no. 626d5
Ubicazione:
Stabio, fondo no. 1256
Bene da proteggere:
acque sotterranee
Tipo di rifiuti:
scarti di raffineria, rifiuti speciali, materiale di scavo inquinato
Sostanze inquinanti:
idrocarburi (HC C10-C40, HC C5-C10, BTEX), PAK, PCB, metalli pesanti e solventi clorurati
Superficie interessata:
3’700m2 (2'500m2 corpo discarica + 1’200m2 estensione laterale)
Quantità materiale inquinato:
12’000m3 (corpo discarica) + 15’000m3 (inquinamento diffuso)
Risanamento:
asportazione tramite scavo (rimozione corpo della discarica: 12’000m3 – materiale di scavo di tipologia E/S e rifiuti speciali)
Periodo/tempistiche:
2008-2010
Costi:
Messaggio no. 5966 del 20.12.2007
CHF 10mio - partecipazione TI: CHF 10mio (anticipo)