Navigando su questo sito accetti l'utilizzo statistico dei cookies al fine del suo miglioramento. Più informazioni
Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Attività didattica

Da un decennio l'Associazione Archeologica Ticinese (AAT) svolge le sue attività didattiche all'interno del Castello di Montebello. In questo suggestivo luogo i partecipanti compiono un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta della storia dei gruppi umani che si sono succeduti nelle terre della Svizzera italiana dalla Preistoria fino al Medioevo. Attraverso un'esperienza attiva i laboratori di archeologia offrono l'opportunità di conoscere il passato in maniera coinvolgente e divertente. La prossimità dello spazio museale permette inoltre di verificare in mostra quanto appreso e di trasformare il museo in un luogo di scoperta e di divertimento.

L'offerta didattica - in collaborazione con il Centro di risorse didattiche e digitali, l'Ufficio dei beni culturali e l'Organizzazione turistica Bellinzonese e Alto Ticino - si indirizza alle classi delle scuole elementari e medie della Svizzera italiana. Le attività sono animate da mediatori culturali dell'AAT, archeologi laureati e con esperienza didattica.