Geodati

I geodati sono dati geografici che descrivono l'estensione e le proprietà di oggetti specifici. Essi sono rilevati, gestiti e utilizzati sempre più in forma digitale. Attraverso vari canali di distribuzione i geodati sono così facilmente integrabili nei più svariati applicativi. Essi vengono messi a disposizione del pubblico con il minor numero possibile di limitazioni.
Il geocatalogo è lo strumento che permette di classificare, descrivere e ricercare i cosiddetti geometadati, ossia informazioni supplementari relative ai geodati, quali per esempio il fornitore e la data dell'ultimo aggiornamento del geodato.

data.geo.ti.ch
data.geo.ti.ch è un portale che permette il telecaricamento dei geodati dell'Amministrazione cantonale in maniera semplice e rapida. Al momento è prevista la messa a disposizione dei geodati nel formato INTERLIS 2.3 (INTERLIS 1 per i dati della misurazione ufficiale).

Catalogo geometadati
Con la conclusione del progetto "Catalogo geometadati" (inizio 2024), l'utenza dell'Infrastruttura cantonale di geodati disporrà di uno strumento che permette di classificare, descrivere e ricercare i geodati gestiti in AC tramite i loro metadati. Questi contengono tra l'altro una descrizione sommaria, il formato e i canali di distribuzione, le autorizzazioni circa l'utilizzo, il contatto del servizio competente nonché la data dell'ultimo aggiornamento del geodato.