Salute e benessere psicofisico
È risaputo che l’attività fisica favorisce nel bambino uno sviluppo armonioso a livello fisico, psichico e sociale; educa ad uno stile di vita sano, attivo, favorisce l’indipendenza, stimola curiosità e intelletto, aiuta a gestire e contenere lo stress e aumenta l’autostima.
Il movimento quotidiano serve per rinforzare le ossa, stimolare il sistema cardio-circolatorio, sviluppare i muscoli, mantenere l’elasticità e la tonicità e migliorare destrezza ed equilibrio.
Periodi troppo lunghi di sedentarietà e inattività (ad esempio davanti alla televisione, alla play-station o accompagnati in automobile), cui eventualmente potrebbe associarsi un’alimentazione non equilibrata, sono nocivi alla salute dei nostri bambini.
L’inattività favorisce inoltre l’insorgere di malattie croniche che si manifesteranno solo in età adulta.