Informazioni e schede tecniche del Servizio fitosanitario
Avviso importante
Potatura platani: possibile dal 7 dicembre 2020 fino a rigonfiamento gemme.
Prestazioni
- Sorveglianza degli organismi di particolare pericolo sul territorio
- Applicazione dell'ordinanza sulla salute dei vegetali del 31 ottobre 2018.
- Il Servizio fitosanitario accerta, mediante una vigilanza costante delle colture:
- la comparsa e la diffusione dei fitofagi e delle malattie delle piante
- informa gli interessati sulla loro comparsa e conseguenze pratiche
- informa sulle misure di protezione e lotta più adatte - Controlla i vivai e l'arredo urbano
Responsabili di settore
Frutticoltura e verde pubblico
Marazzi Cristina
Tel. 091 814 35 85
cristina.marazzi(at)ti.ch
Viticoltura
Riccardo Battelli
Tel. 091 814 35 87
riccardo.battelli(at)ti.ch
Neofite e piano d'azione
Giorgia Mattei
Tel. 091 814 35 57
giorgia.mattei(at)ti.ch
Neofite e autorizzazione speciale
Balmelli Marta
Tel. 091 814 35 86
marta.balmelli(at)ti.ch
Servizio fitosanitario
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
fax +41 91 814 81 65
servizio.fitosanitario@ti.ch
Indirizzo web
www.ti.ch/fitosanitario
Informazioni
- Indice dei prodotti fitosanitari in viticoltura 2020
- Indice dei prodotti fitosanitari in frutticoltura 2020
- Raccomandazioni Drosophila suzukii in viticoltura 2019
- UFAG - Istruzioni per la riduzione dei rischi nell'utilizzo di prodotti fitosanitari
- UFAG - Presentazione sulla riduzione dei rischi sulla deriva
- UFAM Prodotti fitosanitari nell’agricoltura
- Lavorare sicuri con i prodotti fitosanitari
- Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in campicoltura e orticoltura
- Agridea - Fasce tampone - come misurarle, come gestirle
I corsi di preparazione e gli esami si svolgono regolarmente durante la stagione invernale a Mezzana e a Cadenazzo con posti limitati.
Le informazioni relative a date dei corsi e degli esami e alle condizioni di iscrizione, si possono trovare sul sito www.mezzana.ch.
Le iscrizioni per la prossima sessione sono aperte.
I formulari debitamente riempiti sono da inviare al segretariato di Mezzana.
- Richiesta di preavviso per accensione di fuochi all’aperto per motivi fitosanitari Il modulo è da compilare solo nel caso di richieste di deroga per motivi fitosanitari e deve essere inviato al Municipio che, se lo riterrà necessario, interpellerà il Servizio fitosanitario per una richiesta di preavviso.
- Modulo di notifica manutenzione e taglio platani
- Coleottero giapponese - Modulo di richiesta per la vendita e la movimentazione di materiale vegetale
- Formulario di domanda d’autorizzazione speciale per l'applicazione di prodotti per il trattamento delle piante secondo le esigenze PER
- Quando richiedere l’autorizzazione speciale secondo le esigenze PER? Scheda informativa
- Richieste di certificati fitosanitari
- www.agroscope.admin.ch
Organismi nocivi regolamentati - www.ufag.admin.ch
Organismi da quarantena - www.agrometeo.ch
Agrometeo, previsioni e gestione dei rischi per l'agricoltura - www.meteosvizzera.ch
Metereologia - www.eppo.org
Organizzazione internazionale per la protezione delle piante OEPP - www.infoflora.ch
Schede per le piante esotiche invasive - www.ti.ch/organismi
Organismi patogeni, invasivi o geneticamente modificati

- Legge federale sull'agricoltura del 29 aprile 1998 (Legge sull'agricoltura, LAgr)
- Ordinanza sulla salute dei vegetali del 31 ottobre 2018 (OSalV)
- Ordinanza del DEFR e del DATEC concernente l’ordinanza sulla salute dei vegetali del 14 novembre 2019 (OSalV-DEFR-DATEC)
- Ordinanza dell'UFAG concernente le misure fitosanitarie per l'agricoltura e l'ortoflorovivaismo esercitato a titolo professionale del 29 novembre 2017 (OMF-UFAG)
- Ordinanza concernente la riduzione dei rischi nell'utilizzazione di determinate sostanze, preparati e oggetti particolarmente pericolosi del 18 maggio 2005 (Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici, ORRPChim)
- Ordinanza sulla protezione contro le sostanze e i preparati pericolosi del 5 giugno 2015 (Ordinanza sui prodotti chimici, OPChim)
- Ordinanza concernente l'immissione sul mercato di prodotti fitosanitari del 12 maggio 2010 (Ordinanza sui prodotti fitosanitari, OPF)
- Ordinanza concernente l'autorizzazione speciale per l'impiego di prodotti fitosanitari nell'agricoltura, nell'orticoltura e nel giardinaggio del 28 giugno 2005 (OASAOG)
- Ordinanza sull'utilizzazione di organismi nell'ambiente del 10 settembre 2008 (Ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente, OEDA)
- Decisione federale concernente la lotta al coleottero giapponese, Popillia japonica
- Direttive concernenti la lotta contro il Fuoco batterico
- Decisione sulla lotta obbligatoria alla Flavescenza dorata 2020
- Decisione sulla lotta obbligatoria alla Diabrotica virgifera
- Direttive concernenti la lotta contro l'Ambrosia artemisiifolia
- Direttive concernenti la lotta contro il Cancro colorato del platano
- Direttive concernenti la lotta contro il Fuoco batterico
Guide e schede tecniche
Insetti
- Cimice marmorizzata (Halyomorpha halys) - Scheda cantonale
- Cimice marmorizzata (Halyomorpha halys) - Scheda Agroscope
- Cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus)
- Diabrotica delle radici del mais (Diabrotica virgifera virgifera)
- Ifantria americana (Hyphantria cunea)
- Metcalfa (Metcalfa pruinosa)
- Minatrice della thuja (Palmar festiva)
- Minatrice delle foglie dell'ippocastano (Cameraria ohridella)
- Moscerino del ciliegio (Drosophila suzukii): documenti Agroscope
- Moscerino del ciliegio (Drosophila suzukii) - trappola attrattiva per la cattura massale
- Tarlo asiatico delle radici (Anoplophora chinensis)
- Vespe e calabroni
Coleottero giapponese (Popillia japonica)
- Coleottero giapponese - Scheda informativa
- Coleottero giapponese - Cartina di delimitazione delle zone
- Coleottero giapponese - Zone e misure per la lotta
- Coleottero giapponese - Poster informativo
Schede tecniche
Movimentazione terra