Visualizza più risultati
-
-
Infermieri indipendenti in Ticino: quanti sono e da dove provengono?
Presentata da: Robbiani Massimiliano
-
Invasione del “Giappone”... contrattacchiamo! (Per una commissione Neofite e una lotta strutturata a tali invadenti)
Presentata da: Beretta Piccoli Sara
-
Chiusura dell’Ufficio orientamento scolastico di Biasca (UOSP): verso un “servizio ambulante” per cittadini di serie B?
Presentata da: De Rosa Raffaele
Cofirmatari: Agustoni - Bacchetta Cattori - Badasci - Battaglioni - Canepa - Fonio - Franscella - Ghisla - Ghisolfi - Guerra - La Mantia - Mattei - Passalia - Peduzzi -
I funzionari decidono e i politici ratificano?
Presentata da: Franco Celio
Cofirmatari: Gianora - Terrano -
Fare marcia indietro sulla privatizzazione del personale al Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano?
Presentata da: Ghisletta Raoul
-
Soppressa la sede di Biasca dell’Ufficio di orientamento. Perché?
Presentata da: Celio Franco
Cofirmatari: Gianora - Terrano -
Trasferire a Faido il Museo di storia naturale
Presentata da: Celio Franco
Cofirmatari: Gianora - Terrano -
Divieto di balneazione in alcune parti italiane del Lago Ceresio; quale soluzione?
Presentata da: Schnellmann Fabio
Cofirmatari: Badaracco Roberto -
Incarichi diretti e procedure ad invito
Presentata da: Frapolli Gianmaria
Cofirmatari: Aldi - Balli - Bignasca - Caverzasio - Foletti - Guerra - Guscio - Minoretti -Minotti - Ortelli - Rückert - Sanvido - Zanini -
-
Forca di S. Martino a 50kmh
Presentata da: Fabio Schnellmann
Cofirmatari: Beretta Piccoli - Chiesa - Seitz - Storni -
AlpTransit - comunichiamo attraverso il nostro territorio e i nostri prodotti
Presentata da: Cleto Ferrari
-
Risolvere i problemi del “primo giorno di scuola” che le misure di risparmio provocano
Presentata da: Peduzzi Paolo
-
Campagne elettorali… chi paga?
Presentata da: Beretta Piccoli Sara