Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Contatti

Servizi del Gran Consiglio
Piazza Governo 6
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 43 26
fax +41 91 814 44 06
sgc@ti.ch

Segretario generale
Tiziano Veronelli

Composizione e partiti

Seleziona un partito

Partito liberale radicale 23
Lega dei ticinesi 18
il Centro (già PPD+GG) 16
Partito socialista 13
Unione democratica di centro 7
I Verdi 6
Movimento per il socialismo 3
Più Donne 2
Partito comunista 2

Presentazione

L'attuale Gran Consiglio (GC) è stato eletto il 7 aprile 2019, conformemente all' art. 58 della Costituzione cantonale del 14 dicembre 1997.

Autorità legislativa del Cantone, il Parlamento si compone di 90 membri (tra i quali sono nominati annualmente un Presidente, un primo Vicepresidente e un secondo Vicepresidente) eletti dal popolo ogni 4 anni, in un unico circondario, con il sistema proporzionale.

L'attività principale del Parlamento consiste nel legiferare: su preavviso di una sua Commissione, il Gran Consiglio adotta, modifica o respinge i progetti di legge e di decreto legislativo sottopostigli dal Consiglio di Stato (CdS) oppure per iniziativa del popolo, dei Comuni o dei deputati.

Inoltre, esso:
autorizza il prelevamento di imposte e di tasse, nonché il finanziamento delle spese;
discute e approva il bilancio preventivo annuale sottopostogli dal Consiglio di Stato;
esamina e approva annualmente i conti dello Stato e delle sue aziende;
procede alle nomine di sua competenza, in particolare quella dei membri dell'ordine giudiziario, ad eccezione dei giudici di pace.
Si riunisce mensilmente in seduta, tranne nei mesi di luglio e agosto. I verbali delle sedute parlamentari, così come le sedute stesse, sono pubblici. I Servizi del Gran Consiglio assicurano il supporto organizzativo e amministrativo del potere legislativo.