Visualizza più risultati
- 
			
- 
			Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 23 ottobre 2007 presentata da Riccardo Calastri e Giuseppe (Bill) Arigoni Promozione della mobilità combinata e del traffico lentoCommissione speciale pianificazione del territorio 
- 
			
- 
			
- 
			
- 
			Denuncia di truffe alimentari alla TSI da parte della Spiess Albert SA di BioggioPresentata da: Pantani Rodolfo 
- 
			Misure di stabilizzazione: il "braccino corto" della ConfederazionePresentata da: Quadri Lorenzo 
- 
			Favorire la residenza primaria nelle regioni periferichePresentata da: Celio Franco - Pellanda Giorgio 
- 
			Un impulso alla conciliabilità tra famiglia e lavoroPresentata da: Orelli Chiara - Kandemir Bordoli Pelin 
- 
			Cevio: prima aggregati, poi beffati? Non smantelliamo la Pretura!Presentata da: Pellanda Giorgio 
 Cofirmatari: Arigoni - Badasci - Celio - Dadò - Garzoli - Gianora - Marcozzi
- 
			12 o 21 miliardi di franchi: da ieri il futuro ferroviario del Ticino dipende da queste due varianti di finanziamento. Un colpo di scena che getta altre preoccupanti ombre su Ferrovia 2000 e su AlptransitPresentata da: Kruesi Giorgio 
 Cofirmatari: Bagutti - Belloni - Bobbià - Calastri - Celio - Dominé - Galusero - Garzoli - Gianora - Giudici - Gobbi R. - Merlini - Moccetti - Orsi - Pellanda - Polli - Righinetti - Vitta - Weber
- 
			Introduzione di nuovi titoli di trasporto per i trasporti pubbliciPresentata da: Foletti Michele 
 Cofirmatari: Badasci - Barra - Bergonzoli - Bignasca A. - Bignasca B. - Bignasca M. - Canal - Gobbi N. - Paparelli - Quadri - Ramsauer
 Commissione gestione e finanze
- 
			Introduzione della facoltà di domandare la revoca del municipio: modificazione della legge sull’esercizio dei diritti politiciCommissione speciale Costituzione e diritti politici 
- 
			
- 
			Rapporto del Consiglio di Stato sull'iniziativa parlamentare 22 marzo 2007 presentata nella forma elaborata da Jacques Ducry per la modifica dell’art. 4 della Costituzione cantonale (pari opportunità)Commissione speciale Costituzione e diritti politici 





