Visualizza più risultati
- 
			
- 
			Rapporto sulla mozione del 16 settembre 2024 presentata da Samantha Bourgoin e cofirmatari per i Verdi del Ticino "Creiamo un fondo per far fronte alle calamità climatiche. Finanziare l’adattamento delle infrastrutture al mutamento climatico per limitare l’impatto degli eventi estremi"Commissione ambiente, territorio ed energia 
- 
			A che punto siamo con la tempistica e i costi della ristrutturazione del Liceo di Bellinzona?Presentata da: Giuseppe Sergi 
 Cofirmatari: Pronzini
- 
			Perché dobbiamo ancora sopportare la bandiera europea fuori dal Consiglio di Stato?Presentata da: Boris Bignasca 
 Cofirmatari: Genini Sem - Ortelli M. - Piccaluga - Quadri - Sanvido
- 
			Domande d’Asilo presentate solo per ricevere cure medichePresentata da: Stefano Tonini 
 Cofirmatari: Bignasca - Piccaluga - Quadri
- 
			Aggregazione coatta di Sessa nel Comune di Tresa e strutture scolastiche; tra promesse non mantenute e difesa di un servizio pubblico di prossimitàPresentata da: Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi per MPS-Indipendenti 
- 
			Quali strumenti esistono per garantire qualità, sicurezza e responsabilità nelle cure all’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)?Presentata da: Matteo Quadranti 
 Cofirmatari: Genini Simona - Speziali
- 
			Licenziamento di rappresaglia all’EOCPresentata da: Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi 
- 
			Quali strumenti esistono per garantire qualità, sicurezza e responsabilità nelle cure all’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)?Presentata da: Matteo Quadranti 
 Cofirmatari: Genini Simona - Speziali
- 
			Licenziamento di rappresaglia all’EOCPresentata da: Matteo Pronzini 
 Cofirmatari: Sergi
- 
			
- 
			Petizione promossa da Yannick Demaria (Bellinzona) e sottoscritta da 2'058 cittadini intitolata "Per un Ticino più vivo e giovanile"Primo firmatario: Demaria Yannick 
 Commissione sanità e sicurezza sociale
- 
			
- 
			
- 
			Approvazione del progetto per gli interventi selvicolturali nel bosco di protezione sopra l’abitato di Morcote, lo stanziamento di un credito di 1'066’200 franchi quale sussidio cantonale e l’autorizzazione alla spesa di 1'392’700 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federaleCommissione ambiente, territorio ed energia 





