-
-
Stahl Gerlafingen: un esempio di una lotta per la difesa del lavoro e dell'ambiente!
Presentata da: Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi per MPS-Indipendenti
-
Stahl Gerlafingen: un esempio di una lotta per la difesa del lavoro e dell'ambiente!
Presentata da: Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi Per MPS-Indipendenti
-
Il Cantone impieghi anche oltre il 30 settembre (e dunque per tutta la durata autorizzata dall’Ufficio federale dell’ambiente) i cacciatori formati recentemente per la caccia di regolazione del lupo
Presentata da: Giovanni Berardi Per il Gruppo il Centro e Giovani del Centro
Cofirmatari: Caccia - Capoferri - Demir - Ghisla - Isabella - Padlina
Commissione ambiente, territorio ed energia -
Rinnovo al Comune di Airolo della concessione all’utilizzazione delle acque dei riali Calcaccia, Madei, Ressia e Ravina e delle sorgenti Madei, Ressia e Ronchi per l’impianto idroelettrico Calcaccia, con Rapporto dell’impatto sull’ambiente, e approvazione della variante del Piano regolatore “Impianto idroelettrico Calcaccia”
Commissione ambiente, territorio ed energia
-
-
Rapporto sulla mozione dell’11 aprile 2022 presentata da Alessandro Speziali “Per l'ambiente e per la sicurezza dell'approvvigionamento: identifichiamo tutte le semplificazioni di legge per accelerare e facilitare la produzione elettrica da fonti rinnovabili”
Commissione ambiente, territorio ed energia
-
Per l’ambiente e per la sicurezza dell’approvvigionamento: identifichiamo tutte le semplificazioni di legge per accelerare e facilitare la produzione elettrica da fonti rinnovabili
Presentata da: Speziali Alessandro Per il Gruppo PLR
Commissione ambiente, territorio ed energia -
Concedere autonomia ai Comuni nel determinare sia la tassa sul sacco sia la tassa base, modificando la Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla protezione dell’ambiente (LALPAmb)
Presentata da: Ermotti-Lepori Maddalena
Cofirmatari: Forini - Garbani Nerini - Gardenghi - Gendotti - Ghisletta - Imelli - Käppeli - Noi - Pinoja - Quadranti - Schoenenberger - Seitz - Soldati - Terraneo
Commissione ambiente, territorio ed energia -
Approvazione del Piano di utilizzazione cantonale Impianto di compostaggio d’importanza sovracomunale del Luganese coordinato con una richiesta di dissodamento e con un esame dell’impatto sull’ambiente e richiesta di stanziamento di un credito di 2'150'000.- franchi per la sua attuazione
Commissione ambiente, territorio ed energia
-
Risparmiamo qualche franco e preserviamo l'ambiente
Presentata da: Pellegrini Edo
Cofirmatari: Pamini - Pinoja - Soldati -
Ridurre l’impatto ambientale degli enti pubblici
Presentata da: Commissione ambiente, territorio ed energia
Cofirmatari: Gaffuri Sebastiano - Alberti - Badasci - Bang - Battaglioni - Berardi - Buri - Caroni - Cedraschi - Garbani Nerini - Garzoli - Genini - Pinoja - Schnellmann - Schoenenberger - Terraneo - Tonini -
Ridurre la produzione di emissioni inquinanti da parte delle imprese ticinesi
Presentata da: Commissione ambiente, territorio ed energia
Cofirmatari: Gaffuri Sebastiano - Alberti - Badasci - Bang - Battaglioni - Berardi - Buri - Caroni - Cedraschi - Garbani Nerini - Garzoli - Genini - Pinoja - Schnellmann - Schoenenberger - Terraneo - Tonini -
Accelerazione del trasferimento del traffico transalpino per il trasporto di merci attraverso la Svizzera dalla strada alla ferrovia (art. 84 della Costituzione federale) RISOLUZIONE GENERALE (art. 111 LGC)
Presentato da: Commissione ambiente, territorio ed energia
-
Rapporto del Consiglio di Stato sull’iniziativa parlamentare 19 maggio 2020 presentata nella forma elaborata da Lea Ferrari e Massimiliano Ay per la modifica della legge cantonale di applicazione della legge federale sulla protezione dell'ambiente (Riduciamo i trasporti inutili e pericolosi degli inerti)
Commissione ambiente, territorio ed energia