Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicati Ministero pubblico

Traffico e spaccio di droga: dieci arresti in Ticino

15.10.2025

L'intensa attività operativa e investigativa della Polizia cantonale, con la collaborazione di alcune polizie comunali e dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), ha permesso nei giorni scorsi di arrestare - nell'ambito di una vasta operazione che ha toccato una decina di località in tutto il Cantone - dieci persone coinvolte a vario titolo nel traffico e nello spaccio di sostanze stupefacenti. 

Come emerso nel corso di numerose indagini svolte in questi ultimi anni, il Ticino è confrontato da tempo con una presenza costante di persone provenienti dall'estero il cui obiettivo è di spacciare sostanze stupefacenti. Approfittando dell'ospitalità e del supporto logistico di tossicodipendenti locali, gli spacciatori trovano alloggio sul territorio cantonale per mettere in atto l'attività illecita. Nonostante i numerosi arresti, gli autori messi fuori gioco dagli interventi vengono sovente rimpiazzati da coloro che conducono i traffici e che gestiscono dall'estero la movimentazione delle sostanze. Inoltre, a causa degli spostamenti di acquirenti da e verso i luoghi di compravendita, la presenza di questa tipologia di spacciatori è talvolta motivo di disturbo all'ordine pubblico. Per questi motivi è stata implementata l'operazione che, grazie alla pregressa attività investigativa, ha permesso di identificare, rintracciare e fermare in totale 16 persone, di cui 10 poste quindi in stato di arresto, individuando al contempo i luoghi presso i quali alloggiavano. 

I contestuali approfondimenti hanno inoltre portato al rinvenimento di oltre un chilo di cocaina, di circa 750 grammi di eroina e di quasi due chili di marijuana. Sono infine stati sequestrati circa 28 mila franchi e 5 mila euro in contanti. Questo a testimonianza della sempre alta attenzione, da parte del Ministero pubblico e della Polizia, nel contrasto dei reati legati al traffico e allo spaccio di stupefacenti. Alle varie attività hanno collaborato l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), la Polizia Città di Lugano, la Polizia Città di Locarno, la Polizia Città di Bellinzona, la Polizia Città di Mendrisio, la Polizia comunale di Chiasso, la Polizia comunale di Ascona e la Polizia Tre Valli. 

Salgono così a un'ottantina gli arresti effettuati dall'inizio dell'anno per reati in urto alla Legge federale sugli stupefacenti.

Considerati gli atti istruttori in corso, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.