Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

La formazione continua dei docenti

La formazione continua permette ai docenti delle scuole professionali di aggiornare e approfondire regolarmente le proprie competenze.

La Legge sulla formazione continua dei docenti (LFCD) prevede un minimo di 8 giornate di formazione continua che i docenti sono tenuti a svolgere sull'arco di quattro anni.

Nelle scuole professionali la formazione continua può essere svolta in tre ambiti: pedagogico-didattico-metodologico, disciplinare o sviluppo personale e sociale.

Maggiori informazioni sul sito web www.ti.ch/formazionecontinuadocenti.

Disposizioni transitorie dall’anno scolastico 2024/2025 al 2027/2028

Nell’ambito delle misure di riequilibrio finanziario attuate dal Consiglio di Stato (v. Messaggio n. 8485 del 25 settembre 2024 sul Preventivo 2025) è prevista come misura temporanea la diminuzione del quantitativo minimo di giornate di formazione continua dei docenti:

  • il quantitativo minimo di giornate di formazione continua riconosciute nell’arco di un quadriennio viene ridotto a 6 giornate in deroga all’art. 5 cpv. 1 e 2 del Regolamento sulla formazione continua dei docenti del 9 giugno 2015;
  • è revocata l’autorizzazione a seguire fino a 2 ulteriori giornate facoltative nel caso in cui la docente o il docente abbia già svolto 8 o più giornate di formazione continua in deroga all’art. 5 cpv. 2 del Regolamento sulla formazione continua dei docenti del 9 giugno 2015.

Richiesta di partecipazione ad attività di formazione continua

La richiesta di autorizzazione a frequentare attività di formazione continua deve essere inoltrata attraverso l’applicativo GAGI almeno un mese prima dell’inizio dell’attività.

A conclusione del corso il docente deve trasmettere sempre attraverso l’applicativo GAGI l’attestato del corso, se previsto, e i giustificativi relativi alle spese sostenute.

Al termine del quadriennio il docente è tenuto a completare sempre attraverso l’applicativo GAGI un rapporto di attività dettagliato.

Rimborso spese

Per richieste di formazione continua inoltrate utilizzando il Formulario di richiesta di partecipazione ad attività di formazione continua prima del 28 ottobre 2024.

Direttive di fine quadriennio