18.00-19.00
Sala del Consiglio comunale
LE PAROLE DELL’OGGI
Ilaria Gaspari
La filosofia è indagine del lògos, della parola che si fa argomentazione. Platone, al tempo in cui la filosofia era una disciplina giovane, si è reso testimone di un passaggio epocale: il momento in cui il ragionamento dialogico assume la fissità della forma scritta. Sono passati molti secoli e il sapere filosofico si è specializzato, suddiviso in branche dedicate a ognuna delle domande che riguardano la nostra visione del mondo. Oggi, che la rete e i social sembrano promuovere un rapporto inedito fra scrittura e oralità; oggi che le notizie viaggiano in forma di immagini, e il discorso pubblico si svolge in gran parte nel dominio effimero, ma pur sempre improntato alla scrittura, dei social, che valore diamo alle parole? Possiamo immaginare un ruolo nuovo per la filosofia? Fra fake news e fatti alternativi, fra opinioni e conflitti, può l’analisi delle parole che usiamo educarci a una forma di ricerca per cui valga davvero, come sosteneva Socrate, la pena di vivere?
Ilaria Gaspari è filosofa e scrittrice. È nata a Milano. Ha studiato filosofia alla Scuola Normale di Pisa, poi si è addottorata a Parigi, all’università Paris I Panthéon-Sorbonne. Tra i suoi libri: Etica dell’acquario (Voland 2015), Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia (Sonzogno 2018), Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (Einaudi 2019, tradotto in diversi paesi), Vita segreta delle emozioni (Einaudi 2021), A Berlino con Ingeborg Bachmann (Giulio Perrone 2022). Collabora con diverse testate giornalistiche, tv e radio. Tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden e alla Scuola Omero.