Targhe provvisorie (turistiche) – veicolo nuovo
Immatricolazione di un veicolo a persona straniera senza dimora in Svizzera in possesso di un permesso stranieri temporaneo "L" UE AELS o permesso frontalieri "G" UE AELS.
Procedura
- 00
VERIFICA REQUISITI
Assicurazione responsabilità civile
Richiedere alla propria compagnia d'assicurazione l'attestato d'assicurazione per la copertura RC del veicolo (valido 30 giorni dalla data di emissione).
Sdoganare il veicolo presso un Ufficio doganale commerciale.
Osservazioni:
La prima immatricolazione, di tutti i veicoli importati per uso proprio, potrà essere eseguita solo a nome di chi ha effettuato le pratiche doganali. Eccetto i veicoli immatricolati all'estero per la prima volta 2 anni precedenti alla data di sdoganamento
Tutti i veicoli importati devono essere collaudati obbligatoriamente prima di essere immatricolati.
Le targhe e il libretto estero sono ritirati e distrutti dalla nostra autorità. Sarà rilasciata una dichiarazione. - 01
COLLAUDARE
Richiedere un appuntamento per il collaudo presso la Sezione della circolazione.
Formulario appuntamento al collaudo
Attenzione:
Nel caso di automobili nuove, o di automobili che sono state immatricolate all'estero per la prima volta nei sei mesi precedenti la data di sdoganamento, prima di poter richiedere un collaudo occorre inoltrare all'Ufficio federale delle strade una domanda di attestazione in relazione alle emissioni di CO2 (il modulo di domanda può essere scaricato dal sito www.ti.ch/circolazione; ulteriori informazioni si trovano su www.bfe.admin.ch e https://www.astra.admin.ch/astra/it/home/servizi/veicoli/omologazione-dei-veicoli/importazioni-dirette-e-parallele.html.
Sono escluse le automobili blindate, quelle per il trasporto di carrozzelle per disabili e quelle di persone che beneficiano di privilegi diplomatici. - 02
CONSEGNARE
Presentare allo sportello la documentazione necessaria sotto indicata. - 03
ALLEGARE
Tutti i documenti indicati devono essere allegati.- Documento di legittimazione per cittadini Svizzeri;
- Permesso per stranieri rilasciato dall'Ufficio stranieri del Canton Ticino;
- Certificato di residenza rilasciato dal Comune di Campione d'Italia per stranieri residenti a Campione d'Italia
- Targhe e libretto estero
- Rapporto di perizia (formulario 13.20A) rilasciato dalle dogane al momento dello sdoganamento
- Bolla doganale
Se la domanda è presentata da un intermediario:- Formulario di delega del Servizio Immatricolazioni Formulario delega
- 04
PAGARE
- Licenza di circolazione Fr. 50.--.
- Targhe Fr. 40.--.
- Prima immatricolazione fr. 30.--