Sì, il passaporto è valido fino alla data di scadenza indicata e può essere utilizzato per viaggiare senza restrizioni, a condizione che il Paese ospitante non imponga altre condizioni di validità. Ad esempio, alcuni Paesi richiedono che il passaporto sia ancora valido 6 mesi dopo la partenza per poter entrare nel proprio territorio.
La procedura di richiesta rimane invariata:
Compila il modulo online. Una volta compilato, riceverai un'email di conferma dove troverai un link che ti premette di prendere appuntamento direttamente online.
Puoi prendere appuntamento anche telefonando a uno dei 5 centri di Lugano, Locarno, Mendrisio, Biasca, Bellinzona.
Il numero di libretto serve a identificare in modo univoco il libretto fino alla sua personalizzazione ed è quindi una misura di protezione dal furto di passaporti vergini. Il numero di passaporto serve a identificare in modo univoco il passaporto una volta personalizzato e consegnato al suo titolare.
Può sembrare un errore vedere la bandiera del Canton Ticino con il rosso sopra e il blu sotto, soprattutto se si ha in mente lo stemma cantonale con i colori disposti verticalmente (rosso a sinistra, blu a destra). In realtà, non si tratta di un errore: il Cantone ha due rappresentazioni ufficiali diverse. Lo stemma è a forma di scudo con colori in verticale, mentre la bandiera è un rettangolo con i colori disposti in orizzontale. La scelta tra le due forme dipende dal contesto: nel nuovo passaporto svizzero, ad esempio, viene rappresentata correttamente la bandiera ufficiale.
Puoi andare in uno dei 5 centri di registrazione (Lugano, Locarno, Mendrisio, Biasca, Bellinzona). Puoi scegliere quale.
Se il tuo documento è scaduto:
Porta il documento scaduto per il suo annullamento.
Se il tuo documento è ancora valido:
Porta il documento per l'annullamento.
Se hai perso o ti è stato rubato il documento:
Porta la copia della denuncia sporta in Polizia.
Se non hai documenti (bambini piccoli, o persone che non l'hanno mai fatto):
Porta l'atto di nascita o il libretto di famiglia nel luogo indicato su uno di questi documenti.
No, non devi portare nessuna fotografia. Le fotografie necessarie vengono scattate nei Centri di registrazione.
In casi speciali puoi concordare direttamente con il centro di registrazione l’utilizzo di una foto digitale che sarà da trasmettere via email o tramite piattaforma.
La fotografia trasmessa viene controllata con l'ausilio di una fotografia scattata sul posto. Non esiste alcun diritto all'uso della fotografia se essa non soddisfa tutti i requisiti.
La trasmissione elettronica di una fotografia (immagine a colori) non comporta alcuna riduzione dell'emolumento.
Per rifare il documento d'identità di cui hai bisogno, ti basta telefonare alla rappresentanza svizzera all'estero oppure compilare il modulo online.
Se decidi di compilare il modulo online, alla voce "domicilio" scegli "estero".
In ogni caso dovrai contattare la rappresentanza svizzera all'estero per fornire i tuoi dati biometrici personali.
In caso di altre domande, contatta la rappresentanza svizzera all'estero.