Vivere in Ticino, lavorare in Ticino, ricongiungimenti e nascite, visitare il Ticino come turista, studiare in Ticino, documenti di viaggio per stranieri.
Rilascio, rinnovo, duplicato, modifica dei dati indicati sul permesso (anagrafici, indirizzo, dello stato civile, ecc).
relativa al periodo dal-al, relativa a tutto il periodo trascorso nel Cantone Ticino, relativa alla data dell’ottenimento del permesso, relativa alla data di uscita dalla Svizzera, relativa alla data dell’avvenuta cessazione attività, dichiarazione sostitutiva, stato di avanzamento di una pratica in corso per l'emissione di un permesso per stranieri
Il cittadino straniero intende soggiornare in Ticino con attività lavorativa o senza attività.
Lavorare in Ticino mantenendo la residenza all'estero, Effettuare una prestazione transfrontaliera in Ticino, attività accessoria per studenti.
Nascite di figli in Svizzera e ricongiungimenti con i famigliari all'estero.
Autorizzazione di validità limitata che consente, alla persona che appartiene ad uno Stato terzo (non UE/AELS), di entrare e soggiornare in Svizzera e nello spazio Schengen.
Permessi per svolgere studi in Ticino, permesso per stage di studenti.
Sono rilasciati dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM), Berna, a favore, generalmente, delle persone straniere che non dispongono di un documento di legittimazione nazionale (passaporto).
Può essere accordato al cittadino straniero che soggiorna in modo regolare in Svizzera, di norma da almeno 10 anni, con permesso di dimora B.
Per il cittadino straniero che intende esercitare un’attività lucrativa in Svizzera senza trasferire la propria residenza.
Può essere accordato al cittadino straniero che soggiorna in modo regolare in Svizzera, di norma da almeno 10 anni, con permesso di dimora B.
Per il cittadino straniero che intende stabilirsi in Ticino, facendone il centro dei propri interessi, con attività lavorativa o senza attività.
Per il cittadino straniero che intende soggiornare in Ticino per un periodo superiore a tre mesi e inferiore a un anno, con attività lavorativa dipendente o senza attività.
Per il cittadino straniero che ha depositato una domanda d’asilo in Svizzera e per la quale è in corso una pertinente procedura.
Per il cittadino straniero il cui allontanamento dalla Svizzera, disposto nei suoi confronti, si è rivelato inammissibile, non ragionevolmente esigibile o impossibile.
Sono cittadini stranieri dipendenti o indipendenti all’estero, che svolgono temporaneamente la propria attività in Ticino.
La persona straniera soggiornante in Svizzera ha la possibilità, se sono dati i requisiti, di farsi raggiungere dalla propria famiglia, i genitori, il coniuge o partner in unione domestica registrata residente all’estero e di chiedere il rilascio di un permesso di soggiorno a favore di un figlio nato in Svizzera.
Questo permesso autorizza un soggiorno temporaneo in Svizzera alle persone in fuga dall'Ucraina. Prevede la possibilità di esercitare un'attività lucrativa dipendente o indipendente, garantisce la libertà di movimento nello spazio Schengen e la possibilità di ricongiungimento familiare.