Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Notifica di inizio attività permesso per stranieri con protezione provvisoria (S)

Attenzione

L’inizio rispettivamente il cambio d’attività dev’essere previamente notificato.

Cos’è un’attività lucrativa?

  1. È considerata attività lucrativa, poco importa se svolta a titolo gratuito o retribuito, qualsiasi attività dipendente o indipendente normalmente esercitata dietro compenso;
  2. È considerata attività lucrativa dipendente in particolare anche l’attività di apprendista, praticante, volontario, sportivo, assistente sociale, missionario, consulente religioso, artista e impiegato alla pari;

Cosa fare per iniziare un’attività lucrativa dipendente/autonoma?

  1. La persona straniera deve essere in possesso della decisione di protezione temporanea della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) o del permesso S;
  2. Il lavoratore indipendente deve inoltrare la relativa domanda di inizio attività tramite l’apposito formulario pubblicato sul sito web del Cantone (Sezione della popolazione, Ufficio della migrazione); la persona deve attendere l’autorizzazione delle Autorità cantonali prima di iniziare l’attività lucrativa.
  3. L’autorità cantonale è tenuta a controllare le condizioni salariali e di lavoro usali per il rispettivo settore economico ed emana una decisione.
  4. Ricevuta l’autorizzazione da parte dell’autorità cantonale lo straniero può iniziare l’attività.

Cosa fare in futuro?

  1. Il datore di lavoro è tenuto a segnalare tutte le modifiche intervenute;
  2. Il datore di lavoro è inoltre tenuto a notificare la cessazione dell’attività.

Passi da seguire

Scarica

Scarica e salva il formulario in formato PDF sul PC.

Compila

Apri il formulario salvato e compilalo direttamente sul PC. Per compilare, clicca con il tasto del mouse sinistro sulla casella che vuoi riempire.

Ricordati di compilare il formulario con i dati corretti.

Trasmetti

Una volta compilato il formulario, clicca su “Trasmissione”. In questo modo il formulario verrà direttamente inviato all’autorità competente.

Se il tuo PC non ti permette di trasmettere il formulario, puoi:

  • trasformare questo formulario in un documento PDF e inviarlo per e-mail all’Ufficio della migrazione, all’indirizzo di-um.mercatodellavoro(at)ti.ch;
  • eccezionalmente e solo quando l’invio via e-mail non è possibile, puoi stampare questo formulario e inviarlo per posta all’Ufficio della migrazione al seguente indirizzo: Ufficio della migrazione Via Lugano 4 6501 Bellinzona.

Attenzione:

Non inviare il modulo alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM), ma all’autorità cantonale competente.

Aiuto

Contact center
tel. +41 91 814 55 00

Da lunedì a venerdì
08:00 - 12:00         
13:30 - 17:00

Sezione della popolazione

Via Lugano 4
6500 Bellinzona

Capo sezione
Silvia Gada

Passaporto e carta d'identità

Naturalizzazioni

Permessi per stranieri

Come possiamo aiutarti?

Aiutaci a migliorare

Non hai trovato quello che cercavi?