Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Supporto alla genitorialità, formazione e consulenza per genitori

Il Cantone sostiene le competenze genitoriali attraverso il finanziamento di progetti in svariati ambiti legati al supporto delle famiglie e dei genitori. Tra questi vi è quello della formazione e della consulenza, che offre ai genitori spazi per informarsi e confrontarsi tra di loro e con esperti ed esperte del settore.

Consulenza e formazione per i genitori e le famiglie

Come possono formazione e consulenza supportare i genitori?

La consulenza e la formazione per i genitori e le famiglie offrono occasioni per informarsi e confrontarsi e/o parlare con specialisti/e. Non insegnano come diventare “genitori perfetti”, perché non esiste un solo modo per essere genitore. Tuttavia, possono aiutare a scoprire risorse che non si pensava di avere e a sentirsi più sicuri/e.

Chi può richiederle o beneficiarne?

Sono rivolte a tutte le famiglie con dubbi o domande, nel rispetto delle loro caratteristiche personali, sociali e linguistiche. Tutti i genitori con dubbi o domande possono beneficiarne. Possono servire per affrontare problemi specifici o accompagnare la famiglia nel tempo, se ha bisogno di un aiuto più duraturo.

Come si svolgono?

Si svolgono tramite: 

  • corsi e attività;
  • conferenze;
  • gruppi di scambio o di riflessione;
  • accompagnamento educativo domiciliare;
  • consulenze di gruppo o individuali. 

Quali sono i costi?

Di solito è un servizio gratuito o con un costo simbolico, perché quasi tutte le attività sono finanziate dal Cantone grazie alla Legge per le famiglie.

Dove è possibile trovare le offerte di consulenza o formazione in Ticino?

Per una panoramica di enti e offerte:

Forum Genitorialità
Raggruppa enti e associazioni che nella Svizzera italiana si occupano di genitorialità, in particolare nella formazione e nella consulenza ai genitori.

Conferenza Cantonale dei Genitori
Opera in qualità di organizzazione mantello delle Assemblee/Comitati dei genitori degli istituti scolastici e come punto di riferimento per altri enti attivi in ambiti genitoriali e di protezione dei minori.

Ticinoperbambini - Sportello famiglie
Lo Sportello famiglie è pensato per aiutare famiglie e genitori a reperire con facilità le informazioni di carattere pratico di cui hanno bisogno.

Enti che propongono corsi, gruppi, consulenze e accompagnamento (A-Z):

A chi rivolgersi

Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani
Vicolo Santa Marta 2
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 54 51
fax dss_ufag.fax@ti.ch
dss-ufag@ti.ch

Divisione dell'azione sociale 
e delle famiglie

Per rendere più agevole la lettura dei contenuti del presente portale, i soggetti femminili e maschili sono stati designati con il genere maschile.

Per segnalazioni e domande riguardanti il sito:
dss-infosocialita(at)ti.ch

Vicolo Santa Marta 2
6501 Bellinzona 

Direzione e segreteria generale
tel. +41 91 814 54 30
dss-dasf(at)ti.ch

Newsletter Infosocialità