Giornata dei familiari curanti
Il 30 ottobre è la Giornata dei familiari curanti: un appuntamento annuale per sensibilizzare e informare in merito a questo importante ruolo, ma soprattutto un’occasione simbolica per ringraziare chi assiste una persona cara per il prezioso contributo.
Novità e informazioni periodiche
Di cosa si tratta?
Dal 2012 sono sempre di più i Cantoni che aderiscono all'iniziativa "30 ottobre, Giornata dei familiari curanti", alla quale il Cantone Ticino partecipa ufficialmente dal 2019. Oltre ad avere un valore simbolico, tale ricorrenza vuole essere un momento informativo e di condivisione delle esperienze.
Il Dipartimento della sanità e della socialità, in collaborazione con gli enti della Piattaforma familiari curanti, organizza ogni anno un convegno tematico, arricchito da un programma di eventi e iniziative promossi direttamente dagli stessi enti.
Giornata dei familiari curanti 2022

In occasione dell’edizione 2022 dell’iniziativa intercantonale “30 ottobre, Giornata dei familiari curanti”, il DSS e la Piattaforma cantonale familiari curanti organizzano un salotto itinerante a cielo aperto nelle piazze di tre città del Cantone Ticino. L’intento è quello di sensibilizzare la popolazione in merito al tema, dando il via a una “mobilitazione” in favore dei familiari curanti che sproni tutti a riconoscere il loro valore, fondamentale per l’intera società, e a sostenerli nel loro importante ruolo.
Mercoledì 19 ottobre
09.00–17.00
Bellinzona, Piazza Nosetto
Sabato 22 ottobre
09.00–17.00
Lugano, Piazza Dante
Giovedì 27 ottobre
09.00–17.00
Locarno, Largo Zorzi
Otto video per dire grazie
In occasione dell'edizione 2021 della Giornata sono state raccolte e pubblicate otto brevi video-testimonianze che raccontano il ruolo del familiare curante da diverse prospettive.