Cartina allerta canicola (Fonte: MeteoSvizzera)
Le estati torride del 2015 e del 2018 hanno evidenziato che le ondate di caldo possono costituire un fattore di rischio sanitario per tutti e non solo per i gruppi più vulnerabili. Per affrontare adeguatamente la canicola e ridurre i rischi per la salute è necessario essere preparati. Grazie alle nuove tecnologie oggi è possibile monitorare in tempo reale la situazione meteorologica e ricevere le allerte canicola direttamente sullo smartphone.
Prima dell'estate: informarsi, prepararsi!
Durante l’estate: monitorare, proteggersi!
Durante la stagione estiva, e soprattutto nei periodi di canicola, una prolungata esposizione al caldo può provocare malori o aggravare problemi di salute preesistenti, in particolare in persone più sensibili come bambini, donne incinte, anziani e malati. Per scongiurare (prevenire) queste situazioni è bene seguire semplici regole
Presidente
Martine Bouvier Gallacchi
Coordinatore
Angelo Tomada
Segreteria
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 47
dss-gosa@ti.ch
Elaborare, sulla base delle prevedibili situazioni ambientali, piani e procedure standard di risposta, che possano essere poi immediatamente utilizzate.
Diramare raccomandazioni sanitarie all'attenzione della popolazione e prevedere, se opportuno, misure di intervento, da sottoporre al Governo o ai suoi Dipartimenti, quando si dovessero verificare situazioni anomale di esposizione che potrebbero avere conseguenze per la salute della popolazione, in particolare per i gruppi più vulnerabili come anziani, bambini e ammalati.